di Andrea Di Capua
Vigarano Mainarda. Il Consiglio Comunale del 30 giugno a Vigarano Mainarda è stato caratterizzato da un intenso dibattito su temi cruciali per la comunità, tra cui le modifiche al regolamento Tari, la gestione delle palestre comunali e un momento di celebrazione per il giovane calciatore Matteo Zanetti.
Il punto più discusso è stato l’approvazione delle modifiche agli allegati del Regolamento per la disciplina della tariffa rifiuti corrispettiva e dei Piani economici-finanziari Tari per il biennio 2024-2025. Alfredo Amman, direttore di Clara Spa, ha illustrato le modifiche, tra cui l’aggiornamento dei prezzi unitari per i servizi destinati alle utenze non domestiche e la revisione dell’articolo 12 riguardante l’autonomo recupero dei rifiuti.
L’assessora Lambertini ha spiegato come il Consiglio comunale sia chiamato a votare su tariffe decise da Arera, sottolineando che l’aumento del 9,21% (8,54% reale) non può essere interamente assorbito dal Comune senza tagliare fondi destinati ad altri servizi essenziali. Per una famiglia media, l’incremento sarà di circa 56 euro annui (+5 € mensili circa), mentre per un bar l’aumento raggiungerà gli 87 euro l’anno.
I consiglieri Altieri e Gardenghi hanno espresso il loro dissenso, criticando la metodologia di calcolo basata sulla metratura delle abitazioni e sulla differenza tra paesi dell’incidenza della differenziata. Il gruppo Viviamo Vigarano ha lamentato la mancanza di una politica lungimirante per la gestione dei rifiuti, volta sempre di più a un aumento dei costi, senza un piano per provare ad abbassare i prezzi. Nonostante le critiche sollevate, i punti relativi alla Tari sono stati approvati con 7 voti favorevoli e 5 contrari.
Altro tema caldo è stato quello delle condizioni delle palestre locali. Il gruppo consiliare “Viviamo Vigarano” ha sollevato interrogazioni sullo stato igienico-sanitario del Palavigarano, della palestra Pasolini e di quella di via Margherita Hack. L’assessora Patroncini ha risposto illustrando le azioni intraprese dall’Amministrazione, come l’aumento delle pulizie nella palestra Hack e la candidatura della Pasolini a un bando per ottenere fondi per la riqualificazione.
La serata si è conclusa con un momento di orgoglio per la comunità: il Comune ha premiato Matteo Zanetti, giovane calciatore di Vigarano Pieve, capitano della Spal Under 16, vincitore del Campionato Nazionale 2024/2025. Matteo ha ricevuto una targa a nome della comunità come riconoscimento per il suo impegno, costanza e spirito sportivo.
“Matteo – ha dichiarato il sindaco Davide Bergamini – rappresenta un esempio positivo per i suoi coetanei, dimostrando che con passione e sacrificio i sogni possono diventare realtà.” L’assessora Patroncini ha aggiunto: “Il successo di un giovane è il successo di un’intera comunità”.
Il Consiglio si è chiuso con un applauso collettivo per il giovane campione vigaranese, e un augurio di un futuro ricco di soddisfazioni, sportive e personali.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com