Attualità
3 Luglio 2025
Oggi giovedì 3 luglio incontro con il vicesindaco Alessandro Balboni

Valore al “Paesaggio Ferrarese” nelle conferenze organizzate da Fondazione e Collegio Geometri

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Gli atleti studenti ricevuti dalla rettrice

In segno di gratitudine, la squadra di basket ha omaggiato Laura Ramaciotti con una maglia ufficiale della rappresentativa, personalizzata con il numero 1 e la scritta 'Rettrice'

E’ in programma per oggi giovedì 3 luglio l’ultima delle quattro conferenze sul tema della tutela del “Paesaggio Ferrarese” organizzate in queste settimane dalla Fondazione Geometri Ferraresi, in collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Ferrara.

Relatori saranno il vicesindaco del Comune di Ferrara Alessandro Balboni, che approfondirà temi inerenti ad “Ambiente, Rigenerazione Urbana, Decoro Urbano, Forestazione Urbana”; e il direttore generale del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara Mauro Monti, che parlerà di “Gestione delle acque e patrimonio culturale”.

Il ciclo di conferenze, che si svolge in modalità Corso di Aggiornamento e Formazione, è distribuito in quattro incontri che con argomenti dedicati e specifici vogliono analizzare gli aspetti di particolare rilievo ed attualità del Paesaggio del nostro territorio.

Gli obiettivi prioritari sono quelli di approfondire la conoscenza e le modalità di valorizzazione del patrimonio paesaggistico – culturale Ferrarese cercando di capire anche i fattori e le trasformazioni in atto e le possibili azioni di tutela da attuare.

Nell’impostazione di questo ciclo di conferenze si è ritenuto opportuno riservare un giusto spazio a strumenti di riferimento culturale che propongano modelli ed esperienze di valorizzazione dei paesaggi nelle loro particolari configurazioni, con particolare attenzione ai discorsi attuali sulla storia del paesaggio del Territorio Ferrarese e la riflessione sul possibile sviluppo, in modo sostenibile, delle aree condizionate dal turismo, come la Pianura Padana.

Gli incontri si inseriscono nell’ambito dei programmi e iniziative di formazione per gli iscritti al Collegio dei Geometri della Provincia di Ferrara, per professionisti iscritti ad altri Ordini Professionali e tecnici interessati appartenenti ad Enti Pubblici che potranno essere di sostegno a progetti di realizzazione recupero e sviluppo degli insediamenti storici, della conservazione e tutela del paesaggio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com