Spettacoli
3 Luglio 2025
Domenica 6 luglio alle 6 l’Orchestra Città di Ferrara si esibirà sotto la guida di Anton Berovski in qualità di primo violino e Maestro concertatore

Al Parco Urbano l’alba sulle note di Mozart

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Omaggio a Jannacci in Darsena con “Quelli che…”

Dopo l’intensa serata dedicata all’ethio-jazz del trio G.E.A., il Molo Wunderkammer di Ferrara continua a esplorare le mille sfumature della musica dal vivo ospitando, giovedì 3 luglio, il concerto di “Quelli Che…”

Domenica 6 luglio, alle ore 6, il Parco Urbano G. Bassani di Ferrara ospiterà la terza edizione del Concerto all’Alba, un evento che fonde musica e natura per salutare il sorgere del sole.

Protagonista di questa mattinata sarà l’Orchestra Città di Ferrara, che si esibirà senza direttore, sotto la guida di Anton Berovski in qualità di primo violino e Maestro concertatore. Il programma prevede l’esecuzione di due capolavori di Mozart: il Divertimento n.1 in Re maggiore K136 e la Sinfonia n.40 K550.

L’iniziativa, prodotta dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara con il sostegno del Comune di Ferrara, rientra nelle celebrazioni per il trentennale del riconoscimento di Ferrara come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Il concerto si inserisce inoltre nel triennio 2022/2024 di produzioni mozartiane che hanno animato il Teatro Comunale di Ferrara con opere come Don Giovanni, Le Nozze di Figaro e Il Flauto Magico, recentemente al centro di una serata speciale a “Sinfonie in Giardino”, il 13 giugno 2025, al parco Giordano Bruno. Dopo tre anni di memorabili allestimenti operistici, Mozart tornerà dunque protagonista, chiudendo un cerchio, in uno degli eventi più attesi dell’estate ferrarese.

«L’obiettivo di portare il teatro fuori dalle sue mura e di investire su progetti tematici e sull’orchestra della città, avviato anni fa, prosegue con sempre più successo e attesa da parte dei ferraresi. Un’altra scommessa vinta è stata quella di realizzare eventi anche nella stagione estiva, fuori dalle stagioni canoniche del Teatro. Quest’anno il concerto all’alba al Parco Urbano si inserisce appieno nel calendario di eventi dedicati ai 30 anni dal riconoscimento UNESCO per Ferrara città del Rinascimento. Ringrazio tutto lo staff del Teatro Comunale, che con grande impegno organizza questo appuntamento, diventato ormai una tappa fissa dell’estate in città», dice Marco Gulinelli, assessore alla cultura del Comune di Ferrara.

«Il Concerto all’Alba è uno dei momenti più simbolici della nostra stagione estiva – dichiara Carlo Bergamasco, direttore generale della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara – È un invito a riscoprire la città attraverso l’incanto della musica e la forza rigenerante della natura, un’esperienza che emoziona e unisce la comunità in un contesto unico. Il nostro Teatro è ormai un luogo aperto che porta tante iniziative, concerti e non solo, in molti luoghi della città, e questo ne è uno degli esempi più partecipati. Ringrazio, come sempre, l’Amministrazione Comunale per il sostegno fattivo dato alla Fondazione Teatro e, in quest’occasione, anche il nostro Presidente Onorario Leone Magiera, la cui sapiente opera è stata fondamentale per il triennio mozartiano appena concluso e sarà essenziale per i nostri progetti futuri».

L’ingresso è libero e gratuito, con posti a sedere disponibili, per un’esperienza indimenticabile immersa nella luce dell’aurora.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com