Le acque friulane di Porpetto si preparano ad accogliere l’ultimo e decisivo atto del campionato italiano di canoa polo categoria Junior U18. Le migliori otto squadre della stagione si ritroveranno per la fase finale dei play-off, dove al termine di un intenso weekend di sfide si scoprirà chi salirà sul podio nazionale del 2025.
Il torneo prevede due gironi da quattro squadre, che si affronteranno a partire da sabato 5 luglio. Al termine della fase a gironi, le migliori formazioni accederanno alle semifinali e finali, in programma nella mattinata di domenica 6 luglio. Un weekend decisivo, dove ogni possesso, ogni tiro e ogni parata potranno cambiare il destino di una stagione intera.
Tra le squadre protagoniste, quella del Canoa Club Ferrara Polo, che arriva a questa fase finale con grande entusiasmo e determinazione. Il team è guidato dalla doppia regia tecnica delle allenatrici Ginevra Cavallari e Veronica Mazzanti, con il supporto tecnico di Piero Pizzo, punto di riferimento per lo sviluppo e la crescita dei giovani atleti.
Il Ferrara si ritrova in un girone tutt’altro che semplice: al debutto affronterà la Polisportiva Canottieri Catania (seconda nella classifica generale) e subito dopo lo Sport Club Ognina (terza forza del campionato). Due sfide di altissimo livello che offriranno un immediato riscontro tecnico per i giovani ferraresi. A chiudere il sabato ci sarà l’incontro con la Canottieri Ichnusa, altra squadra solida e competitiva. Sullo sfondo, la corazzata Canoa Club Napoli, leader della stagione regolare e squadra da battere.
La formazione ferrarese
Il Canoa Club Ferrara Polo si presenterà a Porpetto con una rosa compatta e affiatata, composta da: Lanfranco Breveglieri, Ged Michel, Cristian Racovit, Pietro Cavallini, Jacopo Sitta, Diego Ghedini, Mattia Persona, Elia Persona, Sara Bianchini. Un gruppo che unisce tecnica, grinta e spirito di squadra. Atleti e atlete pronti a dare il massimo in ogni partita, animati dalla voglia di migliorarsi e di onorare la maglia.
Giovani talenti in rampa di lancio: l’Under 14
Nello stesso fine settimana e sullo stesso campo di gara, spazio anche ai più giovani con il Campionato Nazionale U14. Tra i protagonisti, spicca Thomas Pozzati, cresciuto tra le fila del Canoa Club Ferrara e oggi in prestito al Kayak Club Arenzano. Thomas proverà a trascinare i suoi verso la vittoria e a difendere il titolo di capocannoniere: un talento in ascesa che rappresenta il futuro della disciplina.
La stagione della canoa polo entra nel suo momento più caldo. Questi playoff rappresentano il culmine di mesi di impegno, lavoro e passione. Il Canoa Club Ferrara Polo, ancora una volta, si conferma una fucina di giovani talenti e un punto di riferimento nel panorama nazionale.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com