Goro
3 Luglio 2025
Investimenti per 1,78 milioni di euro dal Piano Nazionale Complementari Pnrr per valorizzare il territorio

Goro: al via i lavori per i nuovi percorsi ciclabili nel Delta del Po

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Indennizzi granchio blu, arrivano 2,9 milioni

Due milioni 900mila euro all’Emilia-Romagna come indennizzi per chi ha subito danni dall’emergenza granchio blu. Ad assegnarli, con un’apposita ordinanza, il commissario straordinario di Governo, Enrico Caterino

L’Ufficio Postale di Goro si trasforma

Il Comune di Goro annuncia l'avvio dei lavori di ammodernamento dell'Ufficio Postale locale, situato in piazza Palmiro Togliatti 71, nell'ambito dell'ambizioso Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale di Poste Italiane

Goro. Proseguono a pieno ritmo i lavori per la realizzazione del nuovo percorso ciclabile e naturalistico dal Porto di Gorino alla Lanterna Vecchia, primo dei due interventi previsti nel territorio comunale nell’ambito del Progetto integrato per il potenziamento dell’attrattività turistica del Delta del Po. La conclusione dei lavori è programmata per settembre 2025.

L’iniziativa rappresenta un investimento complessivo di oltre 1,7 milioni di euro, finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per valorizzare turisticamente il territorio del Delta del Po.

Due percorsi per valorizzare il Delta

Il progetto prevede la realizzazione di due percorsi ciclabili:

Dal Porto di Gorino alla Lanterna Vecchia: attualmente in corso, con un investimento di oltre 1 milione di euro. Il tracciato attraversa una delle aree più suggestive del Delta, permettendo di scoprire in sicurezza il paesaggio unico della zona costiera.
Dalla Destra Po al Boscone della Mesola: avvio previsto nei prossimi mesi con conclusione programmata per settembre 2025, per un investimento di circa 750.000 euro.

Finanziamenti dal Pnrr

I lavori sono finanziati attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito di un accordo tra Regione Emilia-Romagna, Regione Veneto e gli Enti del Parco del Delta del Po per valorizzare turisticamente l’intera area deltizzia.

Impatti sul territorio e mobilità sostenibile

“Con questi interventi, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno per una mobilità sostenibile, accessibile e rispettosa dell’ambiente”, ha dichiarato il sindaco Marika Bugnoli. “I nuovi percorsi ciclabili permetteranno a cittadini e visitatori di scoprire le bellezze del nostro Delta in totale sicurezza, valorizzando al contempo il patrimonio naturalistico e paesaggistico del territorio”.

I tracciati ciclabili si inseriscono nella strategia più ampia di valorizzazione turistica del Delta del Po, area riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, contribuendo a diversificare l’offerta ricettiva e a promuovere forme di turismo sostenibile e rispettoso dell’ecosistema deltizio.

Cronoprogramma

Il percorso Porto di Gorino-Lanterna Vecchia sarà completato entro settembre 2025. Il secondo intervento, dalla Destra Po al Boscone della Mesola, inizierà nei prossimi mesi con conclusione anch’essa prevista per settembre 2025.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com