Codigoro
3 Luglio 2025
Il Comune di Codigoro offre l'opportunità di usufruire di servizi concreti per lo sviluppo professionale con contributi fino a 5mila euro

Presentazione del bando dedicato all’imprenditoria femminile

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Truffe. Tre casi sventati dai Carabinieri

Negli ultimi giorni i carabinieri della stazione di Codigoro e di Cento sono intervenuti in relazione a tre distinti episodi riguardanti truffe a danno di persone anziane, riuscendo a congelare, in due casi, le somme versate dai malcapitati

Inaugurato il nuovo sportello Hera

È stato inaugurato, alla presenza della sindaca del Comune di Codigoro, Sabina Alice Zanardi, e di Ivan Buccolieri, responsabile Front Office Hera Comm, il nuovo sportello clienti Hera di Codigoro

Codigoro. Contributi economici sino a 5 mila euro, a sostegno di progetti in grado di sviluppare un impatto positivo sul benessere lavorativo.

Il Comune di Codigoro, unitamente ai Comuni di Mesola e Goro e in collaborazione con le associazioni di categoria (Ascom, Confesercenti e Confartigianato) e del terzo settore (Fondazione San Giuseppe Cfp Cesta, Udi e Centro Donna e Giustizia aps), ha dato il via a un bando dedicato all’imprenditoria femminile. Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia Romagna, offre l’opportunità di usufruire di servizi concreti per lo sviluppo professionale, a partire dall’accesso a piattaforme digitali dedicate, prevedendo anche l’utilizzo di apposite App, spazi di coworking, con la possibilità di accompagnare le donne in percorsi di incubazione di impresa. Alla base dell’iniziativa, denominata “Donne Intraprendenti – Costruiamo il Futuro”, vi è la precisa volontà di creare ambienti di lavoro più inclusivi e sostenibili, accorciando il divario di genere e agevolando, così, una maggiore flessibilità organizzativa.

Per illustrare il bando, la sindaca Sabina Alice Zanardi e l’assessora alle pari opportunità, Graziella Ferretti, hanno convocato un incontro al palazzo del Vescovo, per martedì 17 luglio, alle ore 17. Interverranno, dopo le due amministratrici comunali, anche Annalisa D’Angelo, direttrice della Direzione provinciale Inps di Ferrara, Paolo Govoni, vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara/Ravenna e Alessandra Avanzi, responsabile del Settore Servizi Sociali del Comune di Codigoro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com