A seguito dell’ordinanza emessa dalla Regione Emilia-Romagna lo scorso 30 giugno (n. 158/2025) a partire dal 2 luglio e fino al 15 settembre, su tutto il territorio regionale, sarà in vigore il divieto di impiegare lavoratori e lavoratrici operanti nel settore agricolo e florovivaistico, cantieri edili e affini e della logistica in attività prolungate all’aperto, senza possibilità di riparo nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16.
“L’ordinanza – spiega l’assessore alle Politiche del Lavoro del Comune di Ferrara Angela Travagli – è una misura straordinaria e necessaria per contrastare i gravi rischi legati all’ondata di calore in corso, con temperature estreme che mettono seriamente in pericolo la salute e la sicurezza dei lavoratori e lavoratrici più esposti. Come Assessorato alle Politiche del Lavoro, accogliamo con favore questo intervento, che riconosce la centralità della sicurezza sul lavoro come diritto fondamentale e inalienabile, confermiamo il nostro impegno nel promuovere politiche del lavoro fondate su diritti, salute e dignità”.
Obiettivo della misura è prevenire colpi di calore, disidratazione e altri rischi sanitari legati allo stress termico, che colpiscono in particolare chi opera all’esterno, spesso in condizioni fisiche già impegnative.
A tutte le imprese, le cooperative e i datori di lavoro del territorio è rivolto l’appello, condiviso anche dall’assessorato comunale alle Politiche del Lavoro, affinché si rispetti scrupolosamente l’ordinanza regionale, organizzando le attività in modo da garantire pause nelle ore centrali della giornata o spostando gli orari di lavoro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com