Politica
3 Luglio 2025
I dem: "È lecito chiedersi, ora, se la Giunta di Ferrara stia realmente promuovendo lo sport e la salute dei giovani"

Palestre comunali, crescono le tariffe. Gd: “Giovani penalizzati”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

“Le tariffe per l’uso delle palestre è necessario che vengano aggiornate”. Si legge questo nella delibera di giunta che dà il via libera all‘assegnazione delle 38 palestre comunali per cinquanta società. Una necessità spiegata con gli aumenti causati da costi maggiori di gestione come, per fare un esempio, quello legato all’energia per luce e riscaldamento.

La decisione però non piace ai Giovani Democratici, la sezione giovanile del Pd: “La recente decisione della Giunta di Ferrara di aumentare le tariffe alle attività giovanili per l’utilizzo delle palestre avrà un impatto significativo sulle società sportive e sulle famiglie dei giovani atleti”.

Questo porterà le società sportive “ad aumentare i costi per le famiglie, rendendo ancora più difficile l’accesso allo sport per i più giovani”.

I giovani dem portano l’esempio del Palaboschetto dove “aumentano le tariffe orarie (da 18€ a 25€)” per le categorie agonistiche cioè quelle dai 16 anni in su. Questo vorrebbe dire “che i costi che le squadre dovranno sostenere subiranno un’impennata vertiginosa (all’incirca di 10 mila euro) e di conseguenza anche la retta di ogni atleta sarà sensibilmente superiore all’anno passato”.

Facendo un rapido conto tenendo l’esempio del Palaboschetto dove l’aumento sarebbe di 7 euro, per una singola squadra che si allena due volte a settimana per due ore l’aumento si potrebbe stimare tra i 1000 e i 1500 euro. A questi ci sarebbero da aggiungere i costi per eventuali competizioni.

Per le categorie giovanili invece, in tutte le palestre i costi sono abbattuti del 75% dai 3 ai 6 anni, del 60% dai 7 ai 12 e del 50% dai 13 ai 16. L’abbattimento è del 100% per le associazioni che lavorano con persone disabili.

In ogni caso i dem lamentano che l’aumento “riguardi strutture che non sono allo stesso livello di quelle presenti in altre città dell’Emilia Romagna” e attaccano: “Non è giusto fare cassa sulla salute degli adolescenti senza offrire alle società nessun servizio in cambio”.

“Invece di aumentare i costi per le società sportive e le famiglie – si domandano -, non sarebbe stato più opportuno promuovere corsi di formazione per garantire la tutela del benessere degli adolescenti? Non sarebbe stato più efficace fornire loro gli strumenti e la formazione necessaria per affrontare questi temi? Non sarebbe più opportuno investire sulle strutture, data l’arretratezza evidente a tutti?”

E infine: “È lecito chiedersi, ora, se la Giunta di Ferrara stia realmente promuovendo lo sport e la salute dei giovani, o se stia semplicemente cercando di aumentare le proprie entrate a scapito delle famiglie e delle società sportive”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com