Stoppie a fuoco a Scortichino
Un altro incendio in un campo di grano da poco mietuto ha richiesto tre ore di intervento dei vigili del fuoco accorsi in via Guattarella, tra Scortichino e Bondeno
Un altro incendio in un campo di grano da poco mietuto ha richiesto tre ore di intervento dei vigili del fuoco accorsi in via Guattarella, tra Scortichino e Bondeno
Nel consiglio comunale di Bondeno approvati l’assestamento di bilancio e l’aumento delle tariffe rifiuti, mitigato da fondi comunali. Votato anche il rinnovo della convenzione con Acer e l’accordo per la ciclovia sul Burana
Bondeno primeggia ancora sul fronte dello sport: il consiglio comunale ha infatti premiato gli sportivi eccellenti delle società Asd Matilde Basket e Asd Hockey Club
Il consigliere comunale Tommaso Corradi (Pd) ha presentato un'interrogazione urgente al sindaco e agli assessori competenti in merito al "persistente stato di degrado e all'abbandono indiscriminato di rifiuti nell'area di parcheggio antistante il cimitero della frazione di Burana"
Il Comune di Bondeno e il Lions Club Bondeno Ets hanno aperto tre bandi per complessive 15 borse di studio a disposizione dei migliori diplomati del territorio
Bondeno. Appartamenti per le persone più fragili e centro socio-occupazionale per consentire percorsi di inclusione sociale. Casa Bottazzi si prepara ad ospitare un carnet di nuovi servizi che verrà inaugurato nelle prossime settimane, appena conclusa la procedura di assegnazione dei servizi, che sono stati svolti fino all’anno in corso dalla cooperativa Serena. Proprio questo operatore sociale sarà incaricato di proseguire i progetti, garantendo una continuità ai percorsi che hanno dato in questi anni buoni risultati.
«Nel corso della legislatura – ricorda il sindaco Simone Saletti – si sono conclusi i lavori per la realizzazione del pian terreno del “Bottazzi” e per il condizionamento dei locali. Accanto alla realizzazione di cinque alloggi al primo piano da destinare al progetto del “Dopo di noi”».
L’importo dell’ultimo step di interventi è stato di 954mila e 500 euro. Se la parte edilizia è andata a conclusione, ora restano da assegnare gli ultimi servizi già programmati all’interno dell’edificio collocato nel centro di Bondeno. Un’apposita determina del Comune ha approvato l’assegnazione del servizio integrato del centro socio-occupazionale per diversamente abili e gli appartamenti per la vita indipendente “Nuova Cerevisia”.
«Con l’affidamento dei servizi pensati per quest’ultima parte dell’edificio, una cui ala è già impegnata dal centro socioeducativo “Airone” e il centro socio-occupazionale “Cerevisia”, andiamo a dare una risposta concreta a molte persone che possono arrivare ad una vita indipendente. Le quali saranno accompagnate dal personale qualificato della cooperativa – spiega la vicesindaca con delega ai Servizi sociali, Francesca Piacentini –. All’interno della struttura si sono inaugurati, nel corso degli anni, importanti laboratori come quello delle ceramiche. Mancava un ultimo tassello riferito alla possibilità di perseguire una “vita indipendente” per gli utenti, che sarà possibile realizzare grazie agli alloggi situati al primo piano; uno è attualmente già occupato e ne verranno impiegati altri tre, per proseguire lungo un percorso che sta dando buoni risultati».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com