Politica
2 Luglio 2025
Il senatore di Fratelli d'Italia: “Anche l'ex direttrice del carcere ha avanzato più di una perplessità”

Stupro in carcere. Balboni: “Cucchi dimentica la Costituzione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Emergenza caldo, stop alle attività dalle 12.30 alle 16

A seguito dell'ordinanza emessa dalla Regione Emilia-Romagna lo scorso 30 giugno a partire dal 2 luglio e fino al 15 settembre sarà in vigore il divieto di impiegare lavoratori operanti nel settore agricolo e florovivaistico, cantieri edili e affini e della logistica in attività prolungate all'aperto, senza possibilità di riparo nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

La senatrice Cucchi, avvalendosi delle prerogative che la Costituzione le attribuisce, ha svolto una ispezione presso il carcere di Ferrara in seguito alla denuncia di un presunto stupro di gruppo presentata da un detenuto trans.

Delle dichiarazioni rilasciate dopo l’ispezione dalla senatrice di Avs stupiscono due cose.

La prima, è che il reato è dato per accertato. Cucchi non parla mai di “presunto” stupro, come imporrebbe la presunzione di innocenza – vincolante per tutti, anche per un parlamentare, fino a sentenza definitiva – ma sposa senza esitazione alcuna la versione accusatrice.

Credo sarebbe stato più prudente attendere gli accertamenti in corso prima di sbilanciarsi così apertamente. Faccio notare infatti che l’ex direttrice del carcere, la cui esperienza in materia credo sia fuori discussione, commentando la notizia, ha avanzato più di una perplessità, che mi sento di condividere, non per negare il fatto ma per auspicare che sullo stesso venga fatta piena luce senza dare nulla per scontato. Questo almeno imporrebbe la nostra Costituzione, che non può valere solo quando fa comodo.

La seconda è che la sen. Cucchi mi chiama polemicamente in causa attribuendomi giudizi che non ho mai espresso. Non ho mai detto che nel Carcere di Ferrara va tutto bene. Anzi, nel corso della mia ultima visita, avvenuta tempo fa su invito di alcuni sindacati della polizia penitenziaria, ho preso atto delle gravi condizioni in cui versava, e in cui ancora versa, il personale, pesantemente sotto organico e troppo spesso vittima di aggressioni e intimidazioni da parte di detenuti sempre più incontrollabili anche per effetto di leggi e regolamenti che sembravano tutelare più i carcerati che gli agenti e che l’attuale governo si sta impegnando a modificare (vedi da ultimo il recente decreto Sicurezza).

Per questo ho sollecitato più volte l’amico sottosegretario Del Mastro, titolare della delega, a prestare la massima attenzione alla carenza di organico del nostro Carcere ed in effetti, nei limiti del possibile, qualcosa è stato fatto e ancora di più si farà con le nuove assunzioni conseguenti ai concorsi banditi dal governo per coprire i vuoti spaventosi di personale lasciati dai precedenti governi.

Insomma, la senatrice Cucchi si è prodotta solo in uno show propagandistico contro il governo, che però  nulla cambia se non alimentare ulteriormente la colpevolizzazione di coloro che con grande sacrificio dentro il carcere ci lavorano quotidianamente per garantire la sicurezza di detenuti ed agenti.

Sen. Alberto Balboni (Fratelli d’Italia)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com