Copparo. Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati delle due ruote, domenica 6 luglio a Copparo, con il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club locale.
Nella sala consiliare del Municipio è stata illustrata l’importante manifestazione, alla quale sono attesi circa duecento vespisti da ogni parte d’Italia: a presentarla sono stati il presidente del Vespa Club Copparo Paolo Negri, affiancato dal vice presidente Claudio Zanella e dal consigliere Simone Macchioni, accolti dal sindaco Fabrizio Pagnoni e dall’assessore ad Associazionismo e manifestazioni Fabio Felisatti.
«Con questo evento si rinnova la proficua collaborazione con il Vespa Club Copparo, protagonista di tante iniziative a Copparo di richiamo provinciale e regionale, e che questa volta sarà impegnato in un evento di carattere nazionale. Non posso che ringraziare tutti i componenti del sodalizio (che conta ben 140 iscritti) e tutti i volontari che saranno coinvolti nella realizzazione di una manifestazione che darà sicuramente lustro al nostro territorio. Una manifestazione che conferma anche la vocazione alla solidarietà del Club, in prima linea nelle raccolte fondi a scopo benefico, sia direttamente che indirettamente».
Infatti, il ricavato del raduno nazionale sarà devoluto all’Associazione Airett, a sostegno della ricerca sulla Sindrome di Rett, rara malattia neurologica dello sviluppo che è più comunemente riconosciuta nelle donne.
«Nelle nostre iniziative – ha sottolineato il presidente del Vespa Club Copparo, Paolo Negri – non mancherà mai l’aspetto benefico. Questo evento che raccoglie vespisti da tutta Italia vuole rappresentare anche un’occasione di riscoperta e valorizzazione del territorio copparese e oltre. Sarà una sorta di “passeggiata in sella alla Vespa” che consentirà ai partecipanti di soffermarsi e ammirare le bellezze che si incontreranno sul percorso».
La manifestazione prenderà il via alle 8 del mattino, con ritrovo dinanzi alla Residenza municipale di Copparo dove si terranno le iscrizioni e verrà dato il via al giro turistico che quest’anno toccherà anche il territorio comunale di Riva del Po (Comune che, come quello di Copparo, patrocina l’evento che vede anche la collaborazione della Pro Loco Serravalle Insieme): una tappa-ristoro è fissata nell’area golenale di Ro Ferrarese, prima della ripartenza verso Copparo per il pranzo nella sede del Vespa Club situato al Centro “Parco Verde”.
«Mi unisco ai ringraziamenti al Vespa Club e a quanti saranno impegnati in questa bellissima e divertente manifestazione – ha commentato l’assessore Felisatti -: un evento in cui ci si diverte e si fa del bene».
E che sostiene anche le attività locali: infatti, come nelle edizioni precedenti, sono state scelte due attività del centro storico che ospiteranno la colazione dei partecipanti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com