San Biagio, code fino a 8 km per i lavori
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
Il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha concesso la messa alla prova per il 45enne titolare di una ditta edile padovana, finito a processo con l'accusa di lesioni personali colpose dopo il grave infortunio sul lavoro in cui rimase ferito seriamente un proprio dipendente di 52 anni
Lacrime e commozione per l'addio ad Alessandro Coatti, il biologo 38enne di Longastrino, in provincia di Ravenna, ucciso e fatto a pezzi lo scorso aprile a Santa Marta, in Colombia, dove era in vacanza
Tragedia a Longastrino, dove - nella mattinata di sabato 28 giugno - un uomo di 83 anni, Evaristo Bandini, è morto a seguito di un incidente stradale lungo all'incrocio tra via Pagana, via Giuliana e via Valletta
Lunedì 30 giugno il Comune di Argenta osserverà una giornata di lutto cittadino in occasione dei funerali di Alessandro Coatti a Longastrino, comune in cui è residente la famiglia, tragicamente scomparso lo scorso aprile in circostanze drammatiche
Argenta. Esprime soddisfazione, a nome di tutta l’opposizione, il capogruppo di Fratelli d’Italia ad Argenta Nicola Fanini circa l’approvazione degli ordini del giorno relativi agli insediamenti degli impianti di fotovoltaico e agrivoltaico.
“Siamo riusciti a far approvare il nostro ordine del giorno sia in Consiglio Comunale, sia in Consiglio dell’Unione dove lo abbiamo presentato insieme alle altre forze di minoranza di Portomaggiore e Ostellato” commenta Fanini “è evidente che installazioni così massicce e impattanti rischiano di modificare in maniera sostanziale il nostro territorio, per questo è fondamentale che vi sia una comunicazione costante riguardo alle autorizzazioni in via di concessione e ai nuovi impianti. Comunicazione che è mancata da parte di chi sapeva da tempo, ma che ha colpevolmente tardato ad informare cittadini e Consiglio, rendendo complessa ogni possibile azione diretta di contrasto. Con il nostro odg abbiamo impegnato Sindaco e Giunta a dare aggiornamenti continui, oltre che a potenziare gli uffici per la richiesta di opere compensative e ad intervenire presso gli enti sovraordinati. Grazie a questo impegno stimolato dall’opposizione quindi speriamo che vi siano informative piu ampie, almeno per quanto concerne il futuro”.
Fanini poi continua descrivendo il lavoro fatto e commentando il possibile ricorso al Tar da parte del Sindaco “ci siamo confrontati con l’Rpc e i cittadini di Bando in un incontro appositamente richiesto, e abbiamo avuto modo anche di dialogare con altri esponenti che si sono organizzati per tutelare il nostro territorio e che ringraziamo. La nostra contrarietà ad insediamenti così massicci, di cui ribadiamo la necessaria differenziazione tra il coinvolgimento del piccolo contadino da quella che riguarda grandi aziende e cooperative mosse da pura volontà speculativa, è già stata posta quindi in maniera concreta, a differenza di quanto sta cercando di fare qualche politico improvvisato che tenta di fare l’esperto di tutto cercando, in maniera goffa e affannosa, di questionare su temi locali sapendo a malapena dove Argenta si trova sulla cartina geografica e di cui non sorprende lo scarno risultato che ha prodotto la sua mancata entrata in Consiglio Comunale. La nostra azione di proposta e scambio, quindi, continuerà in ogni sede, dentro e fuori al Consiglio Comunale: l’opposizione non farà mancare il suo contributo. Il Sindaco ha annunciato che sta valutando di fare ricorso al Tar? Ne prendiamo atto e attendiamo una decisione definitiva. L’interesse evidentemente tardivo e derivato dallo stimolo di alcuni cittadini da parte di questa amministrazione vedremo se porterà a qualcosa di più concreto”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com