Il Gal 2000 continua a portare in scena il Delta
Un nuovo fine settimana all’insegna della scoperta, dove storia, natura e innovazione si intrecciano lungo i paesaggi unici del Delta del Po
Un nuovo fine settimana all’insegna della scoperta, dove storia, natura e innovazione si intrecciano lungo i paesaggi unici del Delta del Po
A Migliarino lo street artist “Indako Art” – pseudonimo di Gabriele Cosenza – ha voluto omaggiare i militari della locale Stazione dei Carabinieri di un bellissimo murale, riproducendo un’Alfa Romeo Giulia degli anni 60 e 70
Il 24 maggio in darsena a Migliarino, nel comune di Fiscaglia, si è tenuto l'appuntamento organizzato dal Canoa club amici del fiume assieme ad Andos con il supporto del Csi Ferrara e delle Dragon lady di Ferrara, chiamato Pink Fighters. Le molte donne provenienti da Ferrara e Provincia, si sono riunite per scendere in acqua nel Po di Volano, con Sup, Kayak e canoe sognando il dragone
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
La Polizia Locale del Delta ha dovuto forzare l'ingresso in un'abitazione per prestare soccorso a un'anziana che, dopo essere caduta nel suo bagno, non riusciva più a muoversi
Fiscaglia. Nel corso del Consiglio comunale del 26 giugno scorso, il gruppo di minoranza Scelgo Fiscaglia, rappresentato dal consigliere Marveno Brina, segretario del Pd locale, ha posto l’accento sulla necessità di maggiore trasparenza e partecipazione in merito alla gestione del patrimonio edilizio pubblico residenziale.
L’oggetto principale del dibattito è stata l’approvazione della “Convenzione con Acer (Azienda Casa Emilia Romagna) per la gestione del patrimonio Erp/Ers di Fiscaglia per il periodo 2025-2030”. Il gruppo di minoranza, pur accogliendo “senza pregiudizi la proposta di addivenire ad una nuova convenzione con Acer che attribuisca un ruolo più incisivo del Comune”, ha chiesto all’amministrazione un rendiconto dettagliato sullo stato dei cantieri attivi e su quelli previsti a breve.
Tra gli interventi citati figurano l’edificio ex scuole di Migliarino, l’iniziativa Appi Farm, il centro polifunzionale, il parco comunale e l’area ex estivo Clic. A questo proposito, Scelgo Fiascaglia ha ribadito “la necessità di informare e rendere partecipi i cittadini sulle modalità di svolgimento degli interventi e di ascoltarne le osservazioni”, sollecitando “assemblee pubbliche, consultazioni, comunicazioni trasparenti” e l’attivazione delle consulte di località, come promesso nel programma elettorale del sindaco.
Il consigliere Brina ha inoltre presentato un’interpellanza sulle modalità di riqualificazione del Parco di Migliarino, dove “si vuole conoscere quali siano le motivazioni che hanno portato all’abbattimento degli alberi, se tali decisioni siano supportate da perizie tecniche”, e ha denunciato lo stato attuale dell’area, definito “un degrado inaccettabile”. Secondo Brina, il parco dovrebbe “offrire miglioramento della qualità della vita dei cittadini, offrendo spazi di aggregazione, svago e benessere”, oltre a generare benefici ambientali ed economici.
Il tema della valorizzazione del territorio è stato esteso anche all’area ex estivo Clic, sulla quale, secondo il gruppo di minoranza, “incombe un progetto di riqualificazione a dir poco sconosciuto”. Una mancanza di trasparenza che Scelgo Fiscaglia ritiene inaccettabile, trattandosi di luoghi “che rappresentano senso di appartenenza e identità”.
La discussione è stata rinviata al prossimo consiglio comunale, dove si attendono risposte puntuali da parte del sindaco. Nel frattempo, il gruppo invita i cittadini a partecipare con osservazioni e suggerimenti, contattando direttamente il consigliere Brina all’indirizzo marveno.brina@hotmail.com o tramite le pagine Facebook di Scelgo Fiscaglia e del Circolo Pd di Fiscaglia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com