Dopo i gravi episodi di violenza avvenuti in piazza Buozzi a Pontelagoscuro, che hanno portato alla denuncia di cinque persone, arriva una presa di posizione forte e chiara da parte dell’Istituto Comprensivo “Cosmé Tura” di Ferrara, la cui sede non è distante proprio da quella piazza.
Con la delibera n.2 del Collegio docenti, datata 28 giugno 2025, l’intera comunità scolastica ha voluto lanciare un messaggio che va oltre la semplice condanna della violenza: “Il nostro Istituto è un microcosmo in cui convivono pacificamente studenti di oltre 20 nazionalità diverse. Questa ricchezza culturale è la nostra forza”.
I docenti sottolineano come la missione educativa della scuola debba adattarsi continuamente alla realtà sociale in cambiamento, soprattutto in territori complessi: “Il nostro ruolo ci chiede di avere una progettualità sempre flessibile… Tuttavia, rimane un punto fermo il nostro Piano dell’Offerta Formativa”.
L’episodio di Pontelagoscuro, letto in parallelo con le tensioni internazionali che coinvolgono alcune famiglie del quartiere, diventa occasione per riaffermare un impegno profondo verso il dialogo: “Non possiamo restare indifferenti di fronte agli scenari internazionali… e nemmeno di fronte a episodi di violenza che minano la serenità delle nostre comunità”.
Da sempre, il “Cosmé Tura” lavora in sinergia con il territorio e le associazioni, in particolare con il Comitato Vivere Insieme, per costruire “il senso di appartenenza, di cittadinanza e legalità”. E, in questo momento difficile, i docenti ribadiscono la loro posizione: “Prendiamo le distanze da chi non ha compreso questi valori fondamentali”.
Infine, l’appello: “Invitiamo la cittadinanza a fare altrettanto e a vedere oltre, per poter apprezzare i semi di Speranza e di Futuro positivo”. Un invito a tutta la comunità a riconoscere il valore della diversità e a fare della scuola un punto di partenza per la convivenza pacifica, giorno dopo giorno, relazione dopo relazione: “Siamo convinti che la Pace, anche quella internazionale, si possa cominciare a costruire con il proprio vicino”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com