Lettere al Direttore
4 Luglio 2025

Concerti e legge sui rumori

di Redazione | 1 min

Sempre a proposito del Ferrara Summer Festival e similari, ricordo che la legge sui rumori è rigida: infatti, le ditte che producono rumori al di fuori della norma sono sanzionate dagli ispettori del lavoro, cosi come vengono sanzionati i lavoratori che, quando il rumore è alto, pur essendo regolare, non proteggono il loro udito con gli adeguati DPI, cioè, nel caso specifico, con i tappi per le orecchie.

Non suggerisce nulla questa osservazione, magari in merito alla parte della popolazione alla quale queste rappresentazioni non significano nulla e che, per disgrazia sua, si trova ad abitare nell’area tanto maltrattata?

Oppure, in questo caso, vale la qualifica di cittadini di categoria A, cioè di coloro per i quali la legge specifica non conta, e di quelli di categoria B, ai quali non va mai bene nulla e rompono con le loro fisime?

Mario Zaniboni

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com