Attualità
1 Luglio 2025
Arcigay Ferrara sull’apertura di un’indagine per violenza sessuale a carico di ignoti nel carcere di Ferrara

Persone trans in carcere: “Necessarie tutele rispettose dell’identità di genere”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

L’Odontoiatria ferrarese premiata a livello nazionale: riconosciuta una nuova tecnica per la preservazione ossea

Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno

Enel rinnova gli impianti, lavori in via Bologna

E-Distribuzione, nell’ambito del piano di potenziamento del sistema elettrico nel comune di Ferrara, oggi 1° luglio effettuerà un intervento di rinnovamento tecnologico presso la cabina elettrica situata in via Bologna

“Sono nata a 970 grammi”: la tesina di Rita emoziona l’Ospedale di Cona

Lunedì 30 giugno, presso la Direzione Generale dell'Ospedale di Cona, la studentessa quattordicenne Rita Zeggio ha presentato la sua tesina d'esame di terza media, intitolata "I piccoli guerrieri diventati stelle". La tesina è dedicata ai bambini nati prematuri e diventati personaggi famosi che hanno cambiato la storia e la prematurità

Apprendiamo la notizia dell’apertura di un’indagine per violenza sessuale nel carcere di Ferrara ai danni di una donna trans. Se confermata, si tratterebbe di un fatto gravissimo: gravissimo sia per la violenza sessuale in sé sia perché commessa ai danni di una persona che, non riconoscendosi nel genere assegnato alla nascita, non dovrebbe essere collocata in una struttura maschile.

Il carcere di Ferrara, come molti altri, non è strutturato per accogliere in modo sicuro e adeguato donne trans.

Invisibilizzare e non riconoscere le identità trans significa esporre queste persone a rischi enormi e negare diritti fondamentali. È necessario garantire percorsi di accoglienza e tutela che rispettino l’identità di genere, prevenendo violenze e discriminazioni all’interno degli istituti di pena.

In questo contesto, Arcigay Ferrara è promotore di un progetto nel carcere di Ferrara proprio sul tema dell’identità di genere e dell’orientamento sessuale.

Il progetto si rivolge principalmente alle persone detenute ma anche al personale, e rappresenta un’occasione non solo per decostruire stereotipi di genere e pregiudizi, ma anche per ragionare insieme a operatori e professionisti su come affrontare in modo più consapevole e rispettoso il trattamento detentivo delle persone Lgbti+.

Arcigay Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com