San Biagio, code fino a 8 km per i lavori
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
San Biagio travolto dal traffico. Viabilità in tilt per tutto il giorno. Da mattina a sera lunghe file di veicoli, anche di 8 chilometri
. Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente, ha presentato a Marina di Ravenna i dati relativi allo stato di salute del mare e degli 11 punti monitorati sul litorale emiliano-romagnolo solo due risultano superare i limiti e quindi considerabili inquinati. Uno dei monitoraggi è avvenuto a Porto Garibaldi, nella spiaggia libera a nord del Canale navigabile e risulta essere entro i limiti
Una tecnica innovativa per la preservazione dell’alveolo post-estrattivo, frutto di uno studio multicentrico promosso dall’Azienda Usl di Ferrara e dall’Università degli Studi di Ferrara, ha ricevuto il premio come Miglior Poster in Implantologia al recente Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Discipline Odontostomatologiche, svoltosi a Roma dal 18 al 20 giugno
La programmazione proseguirà fino al 7 settembre al Parco Pareschi. Di seguito il calendario delle proiezioni in programma nella settimana dal 3 al 9 luglio
Sono tantissimi gli appuntamenti musicali che accompagneranno il pubblico fino alla nona edizione del Musicfilm Festival di Ferrara dal 20 al 23 novembre
Comacchio. Ventidue artisti (AKA 7even, Alessandra Amoroso, Alessandro, Benji & Fede, Capo Plaza, Cioffi, Coco, Cristiano Malgioglio, El Ma, Gabry Ponte, Gheba, gigi D’Alessio, Grelmos, Kaput, Rkomi, Rose Villain, Settembre, Stefano Pitasi, The Kolors, Tropico, Venerus, Vidaloca) saranno gli interpreti del 105 Summer Festival che farà tappa, venerdì 4 luglio, a partire dalle ore 20, nell’Area Park di via Sicilia a Porto Garibaldi.
I nomi li ha presentati lunedì 30 giugno, nei locali della Manifattura dei Marinati, il vicesindaco di Comacchio Maura Tomasi che ha anche la delega ai Grandi Eventi. Di fianco a lei c’era anche la presidente dell’associazione Comacchio Festival che ha organizzato l’evento, Agnieszka Brenska, che evidenzia che la portata dei nomi dei cantanti che arriveranno venerdì a Porto Garibaldi “saranno sicuramente un’azione di promozione del territorio molto efficace e importante per l’incoming turistico”.
Parla poi il vicesindaco Maura Tomasi che dichiara: “Si tratta di un evento musicale totalmente gratuito che, considerate le altre tappe del Festival che tocca tutta Italia, ad esempio in centri molto importanti come Venezia e Genova, ha richiesto molti sforzi per una città come Comacchio che conta 23mila abitanti. Ce l’abbiamo fatta, tuttavia, e per questo motivo ringrazio l’organizzazione: senza di loro non sarebbe stato possibile portare da noi questo festival”. E ancora Tomasi: “Sono anche sicura che sarà un appuntamento di vero richiamo per i turisti che giungeranno sul nostro territorio numerosi”.
Alla presentazione c’erano anche gli assessori alle Attività economiche e al Welfare e servizi alla persona, rispettivamente Sandro Beltrami e Rosanna Cinti.
Lo spettacolo, trasmesso in diretta su Radio 105, Radio 105 tv (al canale 66 del digitale terrestre), app 105 e vivo anche sui social, sarà condotto da Mariasole Pollio e Daniele Battaglia. In apertura dello spettacolo, inoltre, ci sarà l’animazione a cura della stessa emittente radiofonica italiana.
L’organizzazione, oltre ad aver previsto dei punti di ristoro nella zona del concerto, precisa anche che è stata predisposta un’area disabili vicina al palco.
Per motivi di capienza e logistici, è suggerita la prenotazione, telefonando o inviando un messaggio al numero Whatsapp 3318599153, dalle 9 alle 18.
Parcheggio auto. Il vicesindaco ha spiegato che il parcheggio sarà allestito per questa occasione nell’area della spiaggia libera di Porto Garibaldi “a 50 metri dalla zona palco”, puntualizza. Poi aggiunge: “L’Amministrazione comunale offre gratuitamente lo spettacolo ma agli spettatori chiediamo un piccolo contributo, 5 euro, per parcheggiare l’auto”.
La viabilità in occasione dell’evento. Un’ordinanza comunale di mercoledì scorso, emessa dal Comando della polizia locale, regolamenta il traffico in occasione dell’evento. Ecco tutte le novità.
Le nuove disposizioni del traffico prevedono il divieto di sosta per tutti i veicoli, con rimozione forzata, mentre sono esenti da tale divieto quelli autorizzati alle operazioni di montaggio del palco, dalla mezzanotte del 30 giugno fino alle ore 20 del 6 luglio, nelle seguenti vie di Porto Garibaldi:
Sempre a Porto Garibaldi l’ordinanza prevede altre disposizioni.
Il divieto di transito a tutte le categorie di veicoli a motore dalle ore 8 del giorno 4 luglio fino alle ore 8 del giorno 5 luglio, nelle seguenti vie:
Il divieto di sosta con rimozione forzata, dalle ore 8 del giorno 4 luglio alle ore 8 del giorno 5 luglio, toccherà, sempre a Porto Garibaldi, anche le seguenti vie:
Il divieto di transito e circolazione a tutte le categorie di veicoli dalle ore 23 del giorno 4 luglio alle ore 2 del 5 luglio, in viale dei Mille (Sp 30), in entrambi i sensi di marcia, dall’intersezione con la via Genova fino alle intersezioni con la via Masina e la via Mentana di Porto Garibaldi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com