Codigoro. Visita a sorpresa della sindaca Sabina Alice Zanardi a casa di Bruno Patroncini, per il traguardo del centesimo compleanno. Bolognese di nascita, Patroncini vive in centro a Codigoro con la moglie Nara Massarenti di 94 anni.
L’insegnamento al Cpf, la famiglia e la passione per la sua squadra del cuore, il Bologna, costituiscono tutti assieme il segreto di lunga vita del centenario che, tra una foto ricordo ed il brindisi per la festa dello speciale compleanno, ha sfoderato grinta, autoironia e sorrisi contagiosi. Nato nel 1925, ancora giovanissimo, ha vissuto il dramma della chiamata alle armi nel periodo più critico della seconda guerra mondiale. Ma la vita ha riservato a Patroncini tante belle sorprese, partite dall’incontro con la giovanissima Nara, commerciante di calzature a Bosco Mesola, divenuta in seguito sua moglie. Da giovane, insegnante di meccanica, Patroncini, a un certo punto, per stare accanto alla fidanzata, chiese e ottenne il trasferimento da Bologna a Codigoro, paese in cui poi creò la propria famiglia.
Circondato dall’affetto della sua famiglia, ha replicato la festa di compleanno in serata con pizza e gelato, i suoi piatti preferiti, “dopo i passatelli in brodo – tiene a precisare l’arzillo centenario -; se mi chiedete come ho fatto a mantenermi in salute e in forma, posso dirvi che ho fatto delle rinunce, dall’alcol, al fumo e ho sempre preferito rimanere in casa la sera, accanto a mia moglie”.
Oltre a continuare a concedersi i piatti della tradizione, Patroncini ancora oggi ama leggere e guardare la tv (“il mio programma preferito è ‘Affari Tuoi’ con Stefano De Martino”). Tifosissimo del Bologna, segue ancora con passione le partite della sua squadra del cuore, a testimonianza di un legame mai spezzato con la sua città natale. Per celebrare il traguardo della speciale festa di compleanno a tre cifre, la sindaca Sabina Alice Zanardi, ha omaggiato Patroncini con fiori e con una pergamena, nella quale la prima cittadina ha scritto, tra le altre cose che “hai visto il mondo cambiare pelle, hai stretto mani, perso amici, hai amato con forza, lottato con fede, hai vissuto e vivi intensamente, contraddistinguendoti per giovialità e bontà d’animo. Oggi ti festeggiamo per quello che continui ad essere, una luce quieta, che ancora ci guida”.
Presenti il figlio Michele, mentre la figlia Annarosa, assente per lavoro, festeggerà il compleanno del padre in serata. Presenti, inoltre, la nipote Nadia con il marito Giuliano, Anna, moglie di Michele e il loro primogenito Fabrizio. Assente per lavoro il secondogenito Marcello, che si unirà alla festa di compleanno serale.
A nome di tutta l’Amministrazione comunale la sindaca Sabina Alice Zanardi ha augurato a Bruno Patroncini un felice centesimo compleanno e infiniti altri giorni felici, in salute, accanto all’amata moglie Nara.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com