Inaugura la mostra dedicata a Laura Vincenzi
Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19 sarà inaugurata la mostra “Vivere è Amare. Serva di Dio Laura Vincenzi (1963-1987)” a Tresigallo, piazza Italia 13, portico di fianco alla chiesa parrocchiale
Sabato 5 luglio 2025 alle ore 19 sarà inaugurata la mostra “Vivere è Amare. Serva di Dio Laura Vincenzi (1963-1987)” a Tresigallo, piazza Italia 13, portico di fianco alla chiesa parrocchiale
"È stato davvero un successo". Così il sindaco di Tresignana Mirko Perelli definisce il primo ballo di fine anno dei ragazzi delle scuole medie di Tresigallo e Formignana che, con la licenza media hanno terminato la seconda fase della loro crescita scolastica e che si accingeranno a settembre a misurarsi con le scuole superiori
Ancora una conferenza si è tenuta alla Casa della Cultura di Tresigallo giovedì scorso. Nell'ambito del progetto culturale "2025 -Tresigallo 3 anniversari in uno - dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni"
Venerdì 13 giugno alla biblioteca di Tresigallo ultimo appuntamento della rassegna Primavera d'autore delle biblioteche del Comune di Tresignana con la presentazione del libro "L'ultima falsità" di Diego Marani
Due grandi finanziamenti ottenuti dal comune di Formignana opere di riqualificazione su aree sportive e centri culturali
Tresigallo. A Tresigallo è tempo di Tresinfesta – Fiera di S.Apollinare. Dopo il preludio alla Fiera di Giugno, con la prima edizione del ballo studentesco riservato ai ragazzi neo-licenziati dalle Scuole Medie di Formignana e Tresigallo con il concerto della tribute band dei Pinguini Tattici Nucleari e Tommaso Paradiso, giovedì 3 luglio alle 19:30 si inaugurerà la Fiera 2025, con saluti istituzionali di presidente Pro Loco e sindaco e il consueto momento di premiazioni e riconoscimenti ai cittadini che per motivi vari si sono distinti.
Successivamente verranno inaugurati mercatini, mostre ed esposizioni e il Luna Park di piazza Repubblica.
Anche quest’anno il programma sarà ricchissimo di eventi di aggregazione, ricreativi, culturali e sportivi. Sempre giovedì alle 20: in viale Roma la consueta “Pizzata in Amicizia”, organizzata in collaborazione con le attività del paese allietata da musica e karaoke. Alle 21:30 la prima serata verrà chiusa dalla compagnia teatrale (nota per il continuo sostegno all’Ail) che offrirà al pubblico lo spettacolo comico dialettale “A sè arbaltà la bissa”.
Venerdì 4 luglio Tresinvespa, raduno con vespagiro e aperitivo. Alle 20:30 al campo sportivo di Formignana le finali del Memorial “Santino De Rosa”, torneo di calcio a 7. Alle 20:30 la santa messa in onore del Patrono S.Apollinare e a seguire la solenne processione con accompagnamento bandistico. Chiuderà la serata uno spettacolo in piazza Italia.
Sabato 5 luglio sarà una delle giornate clou. Tornei sportivi riservati ai bambini dalle ore 18 con la “Street Soccer Cup 2025”, alle 19 il TresiMotorFest, raduno motoristico in viale Roma e, sempre in viale Roma dalle 19 il “FunkyTresYLand 2025”, aperitivo in musica funky del dj set Lomba davanti allo storico Bar Roma. In piazza Italia nei locali adiacenti la chiesa, sotto il portico, sempre alle 19 l’inaugurazione della mostra “Vivere è Amare” dedicata alla Serva di Dio Laura Vincenzi. Alle 21:30 gran finale di serata con il concerto gratuito dei “New Trolls”. La band dei famosi Nico di Palo e Gianni Belleno, fondatori storici della band riporteranno sul palco l’energia e la magia dei brani che hanno segnato la storia della musica italiana.
Domenica 6 luglio dalle 18 ancora tornei sportivi dedicati ai ragazzi, torno di “Tiro alla fune” in via Garibaldi. Alle 20 altro appuntamento tradizionale riportato alla ribalta l’anno scorso dopo alcuni anni di assenza: La “Tresy Race”, Gran premio dei Risciò (auto a pedali) che vedrà sfilare e sfidarsi in velocità, coreografie e prove divertenti squadre agguerrite di giovani del paese. Alle 21:15 la consegna delle borse di studio Avis Tresigallo. Alle 21:30 nell’area spettacoli di piazza Italia il concerto dei Play Max, cover band di Max Pezzali e gli 883. Lunedì 7 luglio gran finale della sagra. In piazza Italia infatti lo spettacolo dance dei Supernovanta, uno spettacolare format sulla dance anni ’90 e 2000, con performers live, saxofoni, percussioni, singers, vocalist e videoSyn. A seguire l’estrazione della lotteria della fiera con buoni acquisto per le attività del paese di 1200 euro e, novità assoluta, l’estrazione del tombolone di 3000 euro.
La Fiera poi, quest’anno, oltre al preludio vedrà anche un’appendice: da venerd’ 11 luglio a domenica 13 luglio infatti, in piazza Italia la prima edizione del Mmd Festival – “Music in the Metaphisical City for our Dream”, un contest dedicato a cantanti solisti, band emergenti e cover/tribute band che grazie a professionisti del settore musicale potranno misurarsi in live ed ottenere così visibilità e premi utili alla propria formazione professionale nel settore musicale.
Per tutte le serate della fiera, comprese quelle del contest del fine settimana successivo, sarà attivo lo stand gastronomico con birre, vini, bevande fresche gli hamburgher a tema paese, la grigliata della Fiera arricchita dalle famose “bombette pugliesi” e gli ormai celeberrimi “arrosticini del dottore” vera prelibatezza abruzzese.
“Abbiamo organizzato un grande evento – afferma con soddisfazione il presidente Pro-Loco Marco Pivari – che va nella direzione di consolidare la crescita costante degli ultimi anni. Grazie al supporto dell’Amministrazione comunale, di commercianti e sponsor e all’imprescindibile e continuo apporto dei volontari, ci auguriamo di offrire alla comunità serate di svago e divertimento e di attrarre visitatori anche da fuori”.
“Tresinfesta 2025 – aggiunge il sindaco Mirko Perelli – è nel solco delle politiche di promozione e valorizzazione del territorio. Un evento ricchissimo e vario, in grado di accontentare tutti, e, ci auguriamo, di richiamare nuovi visitatori alla conoscenza del nostro territorio che fra metafisica, architettura, storia e ambiente offre moltissimo a chi vuole fare cicloturismo o turismo lento e culturale abbinato a mare che è così vicino a noi. Ci tengo a ringraziare da subito tutti i volontari, i commercianti, i partner e gli sponsor senza i quali queste feste davvero per territori piccoli come Tresignana sarebbero difficili da realizzare”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com