Cento
30 Giugno 2025
Il riconoscimento prevede l’assegnazione di una borsa di studio di 2.000 euro

Pubblicato il bando del Mahon Essay Prize 2025

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Manca la variazione del legale rappresentante. Mille euro di multa

I Carabinieri di Cento insieme al personale del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni di Bologna ha comminato una sanzione amministrativa di mille euro a un panificio per mancata comunicazione della variazione del legale rappresentante e operatore settore alimentare

Tenta la fuga per i campi. Deferito in stato di libertà un 17enne

I Carabinieri di Cento hanno deferito in stato di libertà un minorenne per resistenza a pubblico ufficiale, porto di un coltello, guida senza patente e, nel contesto, lo hanno segnalato alla Prefettura di Ferrara per possesso di sostanza stupefacente per uso personale

Rotary Cento. Il neo presidente è Luca Bergonzini

Luca Bergonzini, ingegnere, è il nuovo presidente del Rotary di Cento per l’annata 2025-26. Subentra a Gilberto Galantini. Il club, fondato negli Usa nel 1905 e presente nella città del Guercino dal 1957, opera a favore della comunità con progetti professionali e service

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione”

Proseguono gli appuntamenti de “La Bella Stagione” -Vivi l'estate, vivi Cento!-la rassegna di eventi estivi nel cuore pulsante di Cento, realizzata grazie alla sinergia tra Comune di Cento e Fondazione Teatro G.Borgatti

Cento. Il prestigioso premio Mahon Essay Priza 2025 per un saggio inedito di storia dell’arte riservato agli studiosi under 30 è ora promosso dalla Città del Guercino.

Sul sito del Comune di Cento al link https://www.comune.cento.fe.it/it/news/premio-internazionale-di-saggistica-sir-denis-mahon è stato pubblicato il bando del premio di saggistica di storia dell’arte riservato a studiosi under 30, con scadenza il 6 ottobre prossimo.

Istituito nel 2010 dagli amici di Sir Denis, da quest’anno il prestigioso premio internazionale è promosso dal Comune di Cento, grazie a un significativo passaggio di testimone dalla Sir Denis Mahon Foundation di Londra al Centro Studi Internazionale Il Guercino, che ha sede nella città natale dell’artista barocco, al quale lo storico dell’arte inglese fu particolarmente legato.

Da Londra a Cento (Ferrara), città della quale Mahon fu cittadino onorario, si intende dunque dare continuità alla mission di promuovere e sostenere la ricerca di giovani studiosi, con riferimento particolare ai numerosi ambiti di interesse dello studioso inglese.

Grazie all’appoggio della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, il Premio prevede l’assegnazione di una borsa di studio di 2.000 euro (al lordo di ritenute o imposte di legge se e in quanto dovute) per l’autore del saggio di maggior pregio, in grado di riflettere gli studi, la ricerca e l’interesse di Sir Denis per il periodo artistico del Seicento (XVII secolo), in particolare per l’opera del Guercino e della sua scuola, dei Carracci, di Caravaggio e di Nicolas Poussin, ma anche la sua vasta gamma di interessi storico-artistici, che hanno incluso il XV e il XVI secolo e anche alcuni importanti artisti moderni e contemporanei.

Il Premio è riservato a studenti universitari e giovani laureati, di età pari o inferiore a 30 anni al momento dell’invio del saggio, che abbiano conseguito il titolo di studio o che stiano attualmente studiando per conseguire un titolo di studio post-laurea.

Sono ammessi solo saggi inediti in lingua italiana o inglese. I saggi non devono mai essere stati pubblicati in nessuna forma: cartacea (libri personali, antologie, raccolte, giornali), elettronica (siti web, blog, giornali online, social network o qualsiasi altra forma).

Il vincitore avrà l’occasione di presentare al pubblico il suo lavoro presso la Civica Pinacoteca “Il Guercino”, durante una cerimonia che si terrà simbolicamente l’8 novembre, data del compleanno di Sir Denis.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com