Copparo
1 Luglio 2025
Decine di bambini tra 0 e 6 anni trascorreranno giorni all’insegna del divertimento e del relax

“I Colori dell’Arcobaleno”, al via i centri estivi comunali al “Gramsci” e al “Cadore”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Campo a fuoco nel copparese

In via Canal Bianco nel Comune di Copparo è andata a fuoco una pressa mentre stava facendo delle balle di paglia in un campo di grano. Le fiamme si sono propagate in un'area abbastanza estesa richiedendo l'intervento di squadre dei vigili del fuoco da Ferrara e da Codigoro

Utile di circa 100mila euro per Patrimonio Copparo

ante opere in corso e importanti progetti finanziati. Non è mancato un cenno agli obiettivi presenti e futuri nella relazione di Dario Bigoni, riconfermato amministratore unico di Patrimonio Copparo, che nella seduta del Consiglio comunale del 25 giugno

Inaugurata la festa dei Santi Pietro e Paolo

Sul sagrato della chiesa in piazza Giovanni XXIII, è stata inaugurata nella serata di venerdì 27 giugno la Festa patronale dei Santi Pietro e Paolo, un sentito evento di comunità che animerà la città sino a lunedì 30 giugno

Copparo. Ha preso il via nella mattinata di lunedì 30 giugno, la terza edizione de “I Colori dell’Arcobaleno”. Questo il titolo scelto per i servizi estivi comunali dedicati bambini da 0-6 anni, attivati al Nido d’Infanzia “Gramsci” e alla Scuola dell’Infanzia e Nido “Cadore”. Le educatrici hanno accolto decine di piccoli, che in queste settimane saranno coinvolti in momenti ricreativi, ludici e educativi, in un clima di socializzazione e divertimento. A portare il saluto dell’Amministrazione comunale ai bimbi e alle educatrici, l’assessore alla Scuola Francesca Buraschi accompagnata dalla responsabile del Settore Servizi Scolastici e Educativi Rita Sattin, che hanno avuto modo di apprezzare l’organizzazione dei centri estivi e conoscere le attività dedicate ai bimbi. «Non posso che ringraziare le educatrici e tutto il personale dei nostri servizi per l’Infanzia, impegnati anche quest’anno nell’organizzazione e della gestione dei nostri centri estivi comunali – afferma l’assessore Buraschi -: si tratta di una preziosa opportunità rivolta alle famiglie che affidano in buone mani i loro figli, che trascorreranno questi giorni di luglio assieme ai loro coetanei, svolgendo attività che contribuiranno alla loro crescita».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com