Centese Calcio, primo test stagionale al “Quattro Cup”
L’estate biancoazzurra entra nel vivo: oggi, mercoledì 13 agosto, al Campo Comunale di Bentivoglio la Centese Calcio farà il suo debutto stagionale nel prestigioso Torneo “Quattro Cup”
L’estate biancoazzurra entra nel vivo: oggi, mercoledì 13 agosto, al Campo Comunale di Bentivoglio la Centese Calcio farà il suo debutto stagionale nel prestigioso Torneo “Quattro Cup”
La Comacchiese 2015 lancia la nuova campagna abbonamenti per il campionato di Eccellenza 2025/2026. Il nome scelto per accompagnare l'iniziativa è “Dove Nasce l’Orgoglio”
È ripartita ufficialmente la stagione della Centese Calcio, e al G&G Stadium si respira un’aria frizzante, fatta di rinnovamento e grandi aspettative
La Centese Calcio annuncia l’ingaggio del centrocampista Mattia Pellielo, classe 2000, che vestirà la maglia biancoazzurra nella stagione sportiva 2025-2026
La San Martino 2023 annuncia la nuova affiliazione alla squadra di calcio friulana dell'Udinese
In un mondo che corre veloce, dove la modernità ci travolge a suon di notifiche, trend e musica che a volte sembra parlare solo di rabbia, c’è un angolo di Emilia dove il tempo si è fermato. A Porotto, il torneo di calcio a 7 dedicato a Roberto Novi è ormai diventato un evento di costume, un appuntamento imperdibile. Non è solo sport, è uno spettacolo di umanità che si rinnova sotto le luci del campo.
Tra i tanti eventi che affollano l’estate, questo torneo riesce a riportare tutti, giovani, famiglie, appassionati, alle origini, a quando il calcio era gioco vero, fatica, sudore e risate. Ragazzi da tutta l’Emilia-Romagna arrivano per sfidarsi in partite dal livello tecnico altissimo, combattute fino all’ultimo respiro, ma con un rispetto reciproco che commuove. “Il calcio è duro, certo – dicono gli organizzatori – ma qui nessuno dimentica che prima di tutto siamo amici. E questo fa la differenza”.
Riesce a farlo riportando al centro la socialità autentica: dopo ogni gara, infatti, arriva il momento più atteso, quello del “terzo tempo”. È lì che, sotto le stelle e tra il profumo dell’erba, i ragazzi si siedono insieme per un panino, una bibita e tante chiacchiere. Le tensioni si sciolgono in un sorriso, le mani si stringono. “Quando li vedo così – racconta Geremia con voce rotta dall’emozione – mi sembra di tornare bambino, quando il calcio era l’unico modo per sentirci tutti uguali”.
Il merito è di chi, con passione e dedizione, ha saputo trasformare questo torneo in un piccolo grande miracolo. Gli organizzatori, insieme alla Società X Martiri, hanno realizzato quella che sembra un’impresa d’altri tempi: “In mezzo a tanta modernità, forse troppa, spiega un volontario, siamo riusciti a riportare i ragazzi in un luogo dove ci si guarda negli occhi. Meglio una sana serata in campagna che cioccolare al ritmo del trap”.
E mentre le serate scorrono, con la tribuna sempre piena e le luci che illuminano il campo come un palcoscenico, Novi diventa il simbolo di un’Italia che non vuole dimenticare il valore dello stare insieme. Un’Italia che, nel calcio, ritrova la voglia di condividere emozioni vere. Come diceva Gianni Brera, “il calcio è l’ultima rappresentazione sacra del nostro tempo”, e a Novi questa sacralità si respira ogni sera.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com