Terre del Reno. Nel 2025 i cittadini e le imprese di Terre del Reno subiranno un aumento della Tari del 4,5%, è quello che denuncia Francesco Margutti, capogruppo in Consiglio comunale del gruppo Futuro Comune. Si tratterebbe, dice, di “parte di un trend che porterà a un incremento del 17% entro il 2027”.
A preoccupare Margutti però non è solo l’aumento, ma anche quella che ritiene una mancanza di strategie efficaci nel Piano Industriale di Clara, gestore del servizio rifiuti. Clara poi “non possiede impianti propri di smaltimento, dovendo quindi affidarsi a terzi, con ricadute sui costi” e “il Piano non prevede soluzioni a questa criticità, nonostante l’affidamento fino al 2036”.
Margutti, parallelamente, registra una riduzione nei servizi offerti: meno conferimenti gratuiti a domicilio, meno tipologie di rifiuti accettati nelle isole ecologiche, e l’assenza, nel comune, delle “isole di flessibilizzazione” presenti in altri territori limitrofi. La questione maggiormente contestata resta però la prevista chiusura del Centro di Raccolta di Mirabello, scelta che penalizzerebbe ulteriormente il territorio.
Il comune si troverebbe in una situazione paradossale, nonostante l’ottima percentuale di raccolta differenziata (84,9%) è tra i più virtuosi della regione, “paga le tariffe più alte”.
Lo stesso sindaco in passato si disse contrario alla chiusura del centro e all’aumento delle tariffe, “ha votato a favore insieme alla maggioranza”.
Margutti ritiene invece positiva l’approvazione unanime della mozione che chiede a Clara l’attivazione della raccolta gratuita a domicilio di rifiuti “pseudo edili”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com