Cronaca
22 Giugno 2025
Errore materiale nella sentenza di Cassazione. I giudici bolognesi chiamati a valutare o meno l'esistenza dell'aggravante della transnazionalità

Mafia nigeriana, colpo di scena. Il processo torna in Appello

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Dal 12 al 21 settembre torna la Festa dell’Unità

Dal 12 al 21 settembre al Baluardo di Santa Maria della Fortezza, nel cuore del Gad, torna la Festa dell’Unità di Ferrara. "Bello esserci", è questo lo slogan scelto ma anche un invito "a esserci davvero, con spirito di condivisione e voglia di costruire insieme"

Scuola Guido Rossa, cantiere abbandonato e il Comune risolve il contratto

Il Comune di Ferrara risolverà il contratto d’appalto con il consorzio che gestiva i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido Guido Rossa, a presidio del quartiere Doro. Si tratta dello stesso consorzio che inizialmente avrebbe dovuto occuparsi della costruzione dell’asilo di Quartesana

Maltempo. Crolla parte di arenile al Lido di Volano

Crollo dell’arenile, l’acqua che avanza minacciosa e per pochi metri non arriva a invadere la pineta. È quanto accaduto nelle ultime ore a Lido di Volano, dove il fenomeno dell’erosione costiera – complice il maltempo - si è trasformato in un rischio concreto per l’ambientale e per tutto il territorio

A Ferrara arriva il Campionato Mondiale di Rally Aereo

Oltre 50 equipaggi da tutto il mondo sono in arrivo a Ferrara per il campionato internazionale di volo "World Rally Flying Championship (Wrfc) 2025". L'appuntamento è in programma da sabato 30 agosto a venerdì 5 settembre all'Aeroclub Roberto Fabbri di Ferrara

Colpo di scena nel processo al clan Vikings/Arobaga, su cui la parola fine – al contrario di quanto era stato annunciato – ancora non è stata scritta. Infatti, dopo la correzione di un errore materiale da parte dei giudici che hanno scritto la sentenza definitiva, i membri del cult che regnava sulla Gad torneranno nuovamente a sfilare davanti ai giudici della Corte d’Appello di Bologna, ma solamente per rivalutare l’aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati.

La Corte di Cassazione – nel primo dispositivo pubblicato – aveva erroneamente sentenziato la caduta dell’aggravante della transnazionalità dell’organizzazione mafiosa senza la necessità di rinviare la decisione sul punto ai giudici del secondo grado di giudizio. Notato lo sbaglio però, nelle scorse settimane, la Suprema Corte ha fissato una nuova udienza a porte chiuse per correggere l’inesattezza presente del dispositivo e quindi mandare nuovamente il processo a Bologna.

I giudici felsinei quindi, all’udienza che sarà fissata prossimamente, dovranno tornare a esprimersi sull’esistenza o meno dell’aggravante della transnazionalità che, qualora venisse meno, porterebbe a una rivalutazione delle pene inflitte agli imputati. Il terzo grado di giudizio invece aveva confermato il carattere mafioso dell’associazione, già accertato in primo e secondo grado. Ma comunque, senza la decisione della Corte d’Appello sull’aggravante, le pene non possono ancora diventare definitive.

Dopo i due gradi di giudizio, lo ricordiamo, Emmanuel Okenwa – in arte Dj Boogie e capo del clan – era stato condannato a 13 anni, 3 mesi e 20 giorni mentre Emmanuel Albert a 12 anni, 3 mesi e 20 giorni. Con loro sono a processo Lucky Anthony Odianose e Godspower Okoduwa, rispettivamente condannati a 13 anni e 1 mese e 12 anni e 4 mesi. Alla sbarra anche Henry Arehobor (13 anni, 1 mese e 20 giorni), Glory Egbogun (11 anni, 4 mesi e 10 giorni), Irabor Igbinosa (11 anni, 2 mesi e 20 giorni) e Kingsly Okoase (11 anni, 4 mesi e 20 giorni). Musa Junior e Shaka Abubakar erano stati condannati a 11 anni e 7 mesi e 11 anni. A Felix Tuesday erano stati inflitti 9 anni, 3 mesi e 20 giorni, a  Stanley Onuoha (per cui i giudici bolognesi dovranno rivalutare l’espulsione) e Gbidy Trinity invece 8 anni, 10 mesi e 20 giorni.

Erano invece stati assolti in appello Jacob Chedjou, Igene Joel e per Jonah Omon.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com