Cento avrà una nuova dorsale idrica
Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera
Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera
Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti
Il progetto a coordinamento regionale "Oltre la Strada", bandito dal Dipartimento alle Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, giunto ormai alla sua settima edizione, è stato assegnato dal Comune di Ferrara al Centro Donna Giustizia aps di Ferrara con un punteggio di 78/100
Tappa a Comacchio ieri (30 luglio) per il tour istituzionale dell’Assessora regionale al Turismo Roberta Frisoni, che ha visitato il territorio accompagnata dalla Consigliera regionale Marcella Zappaterra, delegata dal Presidente de Pascale al coordinamento delle politiche interassessorili per il Basso Ferrarese e alla valorizzazione delle aree naturalistiche e culturali
"Un forte esempio di creatività e passione nel mondo delle attività di vicinato". La delegazione di Confcommercio nella città del Guercino vuole ricordare: "Con affetto e commozione Pietro Paolo Lodi - fondatore del negozio Lodi Tendaggi"
Casumaro. È tempo di cambiamenti alla Stazione Carabinieri di Casumaro – frazione di Cento. Nella mattinata di sabato scorso infatti, negli uffici della Compagnia Carabinieri di Cento, il comandante, maggiore Roberto Petroli, alla presenza del sindaco Edoardo Accorsi, ha ringraziato il maresciallo maggiore Di Cicco che, dopo otto anni alla guida della Stazione di Casumaro, è stato destinato a un nuovo impegnativo incarico, questa volta in un reparto a vocazione investigativa come il Nucleo Operativo della stessa Compagnia.
Originario della provincia di Roma, 47 anni d’età, in servizio nella provincia di Ferrara dal 1998, il maresciallo maggiore Di Cicco ha prestato servizio nelle Stazioni di Terre del Reno, Migliarino, Poggio Renatico e Bondeno. Nel 2017 ha assunto il comando della stazione di Casumaro che ha guidato fino allo scorso sabato.
Ora, al suo posto, è stato destinato il maresciallo ordinario Davide Montanaro: 33 anni, di origini pugliesi, dopo avere completato la sua formazione professionale presso la Scuola Allievi Marescialli di Firenze nel 2020 e dopo il primo incarico presso la Stazione Carabinieri di Cutro (KR), nel 2024 era approdato proprio alla Stazione di Casumaro che ora è chiamato a dirigere.
Ad entrambi i marescialli il primo cittadino centese ha augurato buon lavoro nei nuovi rispettivi ruoli sottolineando l’importanza del servizio svolto dai Carabinieri a tutela della collettività centese.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com