Politica
14 Giugno 2025
 Luigi Manconi a Ferrara per il ventennale dall’omicidio di Federico

Aldro. “Quando lo Stato tradisce diventa un nemico”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

Infanzia, allarme delle opposizioni: “Asili comunali verso la privatizzazione?”

I gruppi di minoranza in Consiglio comunale hanno presentato un'interrogazione per fare luce sul futuro dei servizi educativi comunali destinati alla fascia 0-6 anni. Al centro dell'attenzione il documento "Value for Money", affidato alla società Pfc srl, che starebbe valutando la convenienza di un possibile affidamento in concessione, quindi a gestione privata

Motovelodromo ancora chiuso e nel degrado. Il M5S interroga il Comune

Un impianto storico, simbolo dello sport ferrarese, ancora una volta dimenticato. Il Motovelodromo "Fausto Coppi", inaugurato il 14 aprile 1952 e sede dal 1958 del Centro Nazionale di Addestramento al Ciclismo, oggi resta chiuso, nonostante interventi di recupero avviati negli scorsi anni. La struttura è oggetto di un’interrogazione del gruppo consiliare M5S

di Emanuele Gessi

“Oggi siamo qui per ricordare una tragedia irreparabile, inconsolabile e non risarcibile”.

È con queste parole che Luigi Manconi (storico senatore di Verdi e Pd e oggi presidente dell’associazione A Buon Diritto), ha iniziato il proprio discorso in occasione di “Vent’anni senza Aldro”, l’evento in memoria di Federico, organizzato dal neonato Comitato Aldrovandi, in piazzetta San Nicolò a Ferrara, venerdì sera (13 giugno), a cui hanno preso parte oltre 100 persone.

Per descrivere in maniera netta che cosa rappresenta ancora oggi quell’omicidio, a vent’anni di distanza, Manconi è ripartito dall’inizio. Da quando “c’era solo l’amore della famiglia e dei cari di Federico a dare il via a una battaglia ardimentosa e potente per ottenere giustizia. Fu quello il primo passo di un percorso che si sarebbe rivelato lunghissimo, faticoso e doloroso”.

Un sentimento smisurato che, ha affermato ieri Manconi, ha permesso di salvare la vicenda dall’oblio a cui era tristemente destinata.

Proseguendo, ha scelto di delineare le responsabilità dello Stato in maniera vibrante: “La determinazione della famiglia e degli amici di Federico ha dato vita a una formidabile azione politica. Affrontare la relazione fra cittadino e Stato rappresenta infatti il cuore stesso della politica. Un nodo essenziale che riguarda innanzitutto la capacità dello Stato di tutelare l’incolumità delle vite che gli sono affidate. E quando esso si trasforma invece nel persecutore e poi nell’assassino dei corpi lo Stato tradisce la sua funzione e diventa un nemico”.

Una riflessione vigorosa riguardo al senso della politica, alla quale Manconi ne ha subito fatta seguire un’altra, esprimendosi in maniera chiara anche riguardo al “Governo ottuso che approva un Decreto Sicurezza scellerato. Quello che dobbiamo sapere è che è possibile opporsi. Dobbiamo ricordarci che possiamo continuare a dire la verità e a perseguire la giustizia. Se siamo stati capaci di farlo contro indifferenza, depistaggi e manipolazioni lo saremo ancora, anche oggi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com