Attualità
13 Giugno 2025
Sarà un'area verde di 55.000 metri quadrati seconda per dimensioni solo al Parco Urbano. Il vicesindaco Balboni: "Polmone verde che darà anche benefici economici al territorio"

Central Bosc, la cittadinanza conosce il nuovo parco est

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Ancora vandali al cimitero di Mizzana

Ancora atti vandalici al cimitero di Mizzana dove, nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 luglio, ignoti hanno fatto irruzione prendendo di mira le tombe

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

Si è svolto davanti a circa un centinaio cittadini l’incontro pubblico di presentazione del nuovo grande parco urbano che sorgerà in via Caldirolo, nella zona Est di Ferrara, su un’area verde di 55.000 metri quadrati seconda per dimensioni solo al Parco Urbano. Con l’appuntamento di venerdì (13 giugno) pomeriggio si è quindi spiegato nel dettaglio ai ferraresi il progetto di forestazione urbana caratterizzato dai principi di sostenibilità, innovazione e partecipazione attiva.

Durante l’incontro sono stati illustrati nel dettaglio i contenuti di questo ambizioso progetto: oltre 4.500 nuove piante, spazi per il tempo libero e l’inclusione, come aree gioco, percorsi fitness, un orto condiviso, un’aula didattica all’aperto e un grande bacino allagabile per contenere le bombe d’acqua.

“È un progetto che guarda lontano – ha ribadito il vicesindaco con delega alle Opere pubbliche e Ambiente Alessandro Balboni – e che punta a migliorare in modo concreto la qualità della vita dei residenti della zona Est. Il nuovo parco non sarà solo un polmone verde a disposizione di tutti, ma anche un luogo che dà benefici ecosistemici al nostro territorio. Un grande passo in avanti nella visione, sempre più concreta, di una Ferrara più verde”.

Grande attenzione – nella realizzazione del maxi progetto da oltre un milione e mezzo di euro – è stata dedicata ai temi della sostenibilità e della sicurezza urbana, con una nuova pista ciclabile, sistemi avanzati per la raccolta delle acque piovane e sensori ambientali per il monitoraggio in tempo reale della qualità dell’aria e della biodiversità.

Il progetto sarà realizzato entro il 2026, concretizzando la volontà dell’Amministrazione di continuare a investire nel benessere dei cittadini, migliorando la qualità della vita e al contempo valorizzando le Mura cittadine e le aree vicine a questo importante patrimonio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com