Cronaca
13 Giugno 2025
Assessora Coletti: "Storie come questa ci ricordano che dietro la divisa c'è l'umanità di chi ha scelto questo mestiere"

La Polizia Locale salva Pedro, cagnolino fuggito per paura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Inchiesta hacker, fine indagini anche per l’investigatore privato ferrarese

La Procura di Milano ha chiuso il primo filone dell'inchiesta sulla presunta rete di hacker che avrebbero sfruttato contatti con pubblici ufficiali 'infedeli' per ottenere in formazioni dalle più svariate banche dati, dal Ministero dell'Interno all'Agenzia delle Entrate passando per l'Inps, con l'obiettivo di 'spiare' personaggi eccellenti

Furto di bici e bivacchi alla velostazione

Ancora un furto di biciclette alla velostazione di via Renzo Felisatti, a Ferrara. Nella mattinata di ieri (mercoledì 30 luglio), una giovane pendolare che lavora in città e viaggia quotidianamente in treno da Bologna, arrivata in stazione, non ha più trovato la propria due ruote

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

Il tempestivo intervento degli operatori del Nucleo Cinofili della Polizia Locale Terre Estensi ha permesso di riportare a casa Pedro, un giovane cane meticcio fuggito perché spaventato. Nella mattinata del 10 giugno scorso, su richiesta della Centrale Radio Operativa, gli operatori del Nucleo Cinofili della Polizia Locale di Ferrara sono intervenuti in corso della Giovecca al civico 148/A per recuperare Pedro, un giovane cane meticcio simil volpino che si era rifugiato nell’area cortiliva dell’Università dopo essere fuggito durante una passeggiata.

L’animale, recentemente adottato da un canile e momentaneamente affidato dalla proprietaria alla propria madre, si era spaventato per il ringhiare di un altro cane incontrato per strada, riuscendo a liberarsi dalla pettorina e a darsi alla fuga.

“Storie come quella di Pedro ci ricordano il vero volto della Polizia Locale – dichiara l’assessora alla Sicurezza del Comune di Ferrara Cristina Coletti -. I nostri agenti spesso vengono associati esclusivamente alle sanzioni o agli interventi contro il degrado urbano, ma questi episodi ci ricordano invece che dietro la divisa c’è innanzitutto l’umanità di chi ha scelto di servire la nostra comunità”.

Sul posto era presente la signora affidataria, visibilmente preoccupata per l’accaduto, insieme a una giovane che aveva notato Pedro infilarsi nella proprietà universitaria e aveva contribuito a segnalarne la posizione precisa. Il cane, ancora sotto shock per lo spavento, si manteneva nelle adiacenze del cancello senza però avvicinarsi alle persone presenti, mostrando comprensibile diffidenza dopo l’episodio traumatico.

L’intervento ha visto la collaborazione coordinata tra il Nucleo Cinofili della Polizia Locale e i Vigili del Fuoco, che sono entrati nella proprietà attraverso il Parco Pareschi per avvicinarsi strategicamente all’animale. Pedro, sentendosi accerchiato, ha iniziato a indietreggiare verso il cancello principale dove ad attenderlo c’erano gli agenti cinofili specializzati, che sono riusciti ad afferrarlo con manovre delicate e sicure.

Pedro, inizialmente teso e impaurito, si è immediatamente rilassato tra le braccia degli operatori cinofili che lo hanno riconsegnato alla sua custode temporanea, con la raccomandazione di utilizzare sistemi di sicurezza aggiuntivi durante le passeggiate.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com