Cento
14 Giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 i saluti del sindaco Accorsi e dell'assessore Bidoli al primo piano dell'ex delegazione di piazza Donatori di Sangue

A Casumaro inaugura la Biblioteca “Ileana Ardizzoni”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Appello per un servizio H24 di primo intervento ostetrico a Cento

"A seguito della chiusura definitiva del Punto Nascite, ogni tipologia di visita ostetrica, anche durante tutta la gravidanza, può essere eseguita solo se programmata in un Ambulatorio divisionale, al Consultorio o in libera professione. Tutto questo, naturalmente, in giorni feriali e in orario di visita"

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Cento, la Fiera 2025 si racconta tra memoria, innovazione e comunità

Cento si prepara a vivere un altro capitolo della sua lunga storia con la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre. Un evento che affonda le radici nei secoli, ma che continua a rinnovarsi, accogliendo ogni anno il presente con uno sguardo rivolto al futuro

Casumaro. Venerdì 20 giugno alle ore 18 sarà inaugurata ufficialmente la nuova sede della Biblioteca “Ileana Ardizzoni” di Casumaro, situata al primo piano dell’edificio della ex delegazione di piazza Donatori di Sangue, completamente ristrutturato.

La Biblioteca di Casumaro, una delle tre biblioteche comunali del territorio di Cento, è gestita dall’Associazione Biblioteca Ileana Ardizzoni aps, grazie a una convenzione stipulata con il Comune nel giugno 2023.

La nuova sede si sviluppa su tre ampi e luminosi locali, arredati in stile moderno e funzionale, pensato appositamente per un ambiente bibliotecario. Una delle sale è attrezzata anche per essere utilizzata come sala studio o sala riunioni, con impianto per proiezioni multimediali.

Il servizio di prestito è attivo la domenica mattina dalle ore 10:30 alle 12:00 e il mercoledì dalle 17:00 alle 18:30. Altri momenti di apertura sono riservati alle attività scolastiche, su appuntamento.

Il patrimonio librario attualmente conta circa 6.000 volumi, costantemente aggiornati anche su suggerimento dei lettori, e in fase di inserimento nel catalogo nazionale grazie al lavoro dei bibliotecari del Comune di Cento.

La Biblioteca di Casumaro vuole essere un luogo di incontro, socializzazione e crescita culturale per tutta la comunità. L’Associazione Biblioteca Ileana Ardizzoni promuove numerose attività rivolte a tutte le fasce d’età: letture animate per bambini, presentazioni di libri, mostre, conferenze e molto altro. Particolarmente attiva è la collaborazione con le scuole locali, finalizzata alla promozione della lettura.

Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti il sindaco di Cento, Edoardo Accorsi, l’assessore alla Cultura, Silvia Bidoli, e la consigliera con delega ai servizi bibliotecari, Paola Bergamini. Interverrà inoltre Valeria Paganelli, presidente dell’Associazione Biblioteca Ileana Ardizzoni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com