Pronte le risorse per il Palacinghiale di Ponte Rodoni
Nuova pavimentazione per il Palacinghiale di Ponte Rodoni, luogo nevralgico delle attività della frazione matildea
Nuova pavimentazione per il Palacinghiale di Ponte Rodoni, luogo nevralgico delle attività della frazione matildea
Si alza il sipario su "Scorre, il Festival" edizione 2025. La più carica di attese e che finalmente svela il suo programma, dopo il successo delle passate kermesse. Si parte venerdì 5 settembre e si concluderà lunedì 8 settembre, con il recupero di un saggio di danza e tessuti aerei
Bondeno vanta già una lunga tradizione a proposito di contributi regionali intercettati a favore del commercio. Il futuro, tuttavia, potrebbe segnare una svolta con l’accettazione della domanda di contributo presentata dall’Ente per realizzare lo studio di fattibilità necessario alla candidatura in Regione di tre zone del territorio comunale come “Hub urbano e di prossimità”
"Stiamo lavorando a stretto contatto con l’Azienda Sanitaria di Ferrara, per fare arrivare a Scortichino un medico di famiglia, in sostituzione della dottoressa Annalisa Camerani, prossima al pensionamento"
A Bondeno, Ostellato, Vigarano Mainarda Goro e Riva del Po gli uffici postali diventano più efficienti e sostenibili grazie al progetto “Smart Building”, avviato da Poste Italiane in provincia di Ferrara
Bondeno. Donare il sangue con il sorriso, si può, perché in fondo il “Riso fa buon sangue”, come recita un detto e anche il nome dell’iniziativa che chiuderà a Bondeno la “Giornata mondiale della donazione di sangue”, in piazza Garibaldi sabato 14 giugno, alle ore 21.
Sarà questo, quindi, l’atto conclusivo di un ricco programma, che comincerà dal pomeriggio (ore 17) alla sala 2000, con il convegno dal titolo: “La presenza femminile nella società e nel volontariato”.
Apriranno i lavori gli interventi del presidente di Avis provinciale Gabriele Anania, del sindaco Simone Saletti e del presidente di Avis Bondeno, Luca Palazzi, con la presenza anche della Provincia di Ferrara: «Il convegno metterà l’accento sul ruolo femminile nell’associazionismo, dando la parola a donne provenienti dal Terzo settore, che racconteranno la loro esperienza – spiega lo stesso Luca Palazzi –. Il volontariato ha un problema di fondo: la necessità di ringiovanirsi, di coinvolgere nuove figure, in un processo educativo che mira a fare crescere i giovani e con loro una cultura del volontariato. Promuoviamo la “cultura del dare” – è il messaggio – perché quando doni sei già in vantaggio».
«Ringrazio Avis provinciale per avere scelto Bondeno e l’Avis comunale per la gestione di queste importanti iniziative – dice il sindaco di Bondeno, Simone Saletti –. E’ dimostrato che donare contribuisce in maniera significativa alla cura e alla salute di tante persone».
Nel corso dell’evento, ci sarà anche un’esibizione di “Auxing, scuola di musica di Bondeno”. A seguire, gli interventi del viceprefetto vicario Rosanna Gamerra, della docente di storia Anna Maria Quarzi; poi, della vicepresidente ferrarese di Fidapa, Paola Antonioli, e di Alice Simonetti (responsabile politiche internazionali Avis). Al termine della tavola rotonda, che sarà moderata dalla giornalista Antonella Vicenzi, è prevista un’apericena, ma l’attenzione si sposterà subito dopo in piazza Garibaldi, per uno spettacolo che intende sensibilizzare tutti sulla valenza del dono. Il titolo dell’evento serale è, come accennato, metaforico ma ad effetto: “Riso fa buon sangue”. In quanto la comicità di Claudio Bazzan, Paolo Franceschini e Claudio Sacco Voice servirà a sensibilizzare in un modo alternativo i cittadini, allo scopo di promuovere la donazione. L’iniziativa sarà ad ingresso libero.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com