Bondeno
13 Giugno 2025
Saletti e Vincenzi: "I lavori miglioreranno notevolmente il livello di comfort del personale volontario e in servizio"

Sede Croce Rossa. Al via i lavori di adeguamento dei servizi igienici

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Bondeno prosegue il maxi-cantiere all’ex ospedale

Prosegue ed evolve il maxi cantiere da 8,5 milioni di euro che sta coinvolgendo la storica Villa Borselli: ex ospedale di Bondeno, al termine delle opere diventerà un polo essenziale per la sanità del Distretto Ovest con l’allargamento dei servizi della Casa Comunità e degli spazi in uso al centro anziani, e con la creazione di un Ospedale di Comunità

Plastic Free al fianco di Exodus per festeggiarne i quarant’anni

Il concetto di volontariato si arricchisce oggigiorno dei valori della cooperazione. Organizzazioni che hanno finalità apparentemente diverse possono avere, dunque, un filo conduttore, che si è riscoperto nella mattinata di sabato 12 luglio sotto il segno dell’ambiente

Riqualificazione area Duomo, cambia la viabilità

Cambia la viabilità nel centro di Bondeno: il cantiere di riqualificazione dell’area antistante al Duomo sta avanzando e, terminati i lavori sui marciapiedi perimetrali, le opere stanno per spostarsi al centro dell'area per la realizzazione della nuova pavimentazione in pavé e per la posa dell’illuminazione, dell’arredo urbano e delle opere accessorie

Bondeno. L’obiettivo è quello di adeguare la struttura di via Goldoni 52, allo scopo di implementare i servizi a beneficio dei cittadini. Per questa ragione, da lunedì 16 giugno, partiranno i lavori di ristrutturazione di alcune parti dell’immobile, che consentiranno, ad esempio, di avere bagni attrezzati per i diversamente abili nella sede della Croce Rossa.

Per ovviare a quelle che saranno le necessità del cantiere, l’Ausl ha già annunciato da circa un paio di settimane il temporaneo trasferimento della sede dell’Infermiere di famiglia e di comunità (Ifec) momentaneamente spostata all’interno della Casa della Comunità di via Dazio.

Rimarrà funzionale l’attività della Croce Rossa, con i locali adibiti a ricovero mezzi, mentre sarà temporaneamente sospesa l’attività dell’ambulatorio medico volontario gestito da Anteas (il responsabile è Paolo Paramucchi) e Lions Club Bondeno.

Per il Lions, il responsabile è il dottor Paolo Saltari che ammette: «Siamo molto soddisfatti delle opere che potranno migliorare la funzionalità della sede – spiega Saltari –. La nostra attività riprenderà il primo settembre con ulteriori attività specialistiche». Tra gli interventi strutturali previsti e in partenza da lunedì 16 giugno, vi sarà l’adeguamento dei servizi igienici, che saranno resi accessibili alle persone con disabilità.

«I lavori miglioreranno notevolmente il livello di comfort del personale volontario e in servizio – spiegano il sindaco Simone Saletti e l’assessore ai Lavori pubblici, Marco Vincenzi –. Questo per avere una struttura ammodernata che continuerà ad offrire servizi di carattere sociosanitario ai nostri cittadini, in collaborazione con l’Ausl e le varie realtà associative presenti in via Goldoni».

Il progetto verrà finanziato con avanzo di bilancio. Insieme all’adeguamento dei servizi igienici, verrà realizzata una rete di scarico a parziale sostituzione e a completamento di quella esistente. Verranno inoltre installati nuovi punti luce assieme a lampade di emergenza e altre lampade ordinarie a led. In questo senso, si avrà anche un risparmio energetico, in termini di costi e per l’ambiente, grazie all’efficientamento degli impianti.

A completamento della struttura sarà effettuato il rifacimento delle pavimentazioni in gres porcellanato, con la tinteggiatura dei locali. Al termine dei lavori programmati sarà stato compiuto un ulteriore passo verso la qualità dei servizi offerti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com