Voghiera
12 Giugno 2025
Operazione interforze dei Carabinieri con Nas, Nil e Forestali: emergono irregolarità nei locali, alcol e droga tra i fermati. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane

Controlli straordinari tra Portomaggiore e Voghiera: cinque denunce e numerose sanzioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Basket Serie B. L’Adamant esordisce con la Pielle Livorno

La Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficialmente reso nota la prima giornata di entrambi i gironi di serie B Old Wild West. Il Ferrara Basket nel girone B partirà col botto il 21 settembre, in casa, contro un avversario ostico come la
Pielle Livorno

Ai Lidi acque balneabili, ma ci sono tre eccezioni

Su 20 tratti di mare monitorati sulla costa ferrarese il 29 luglio, 17 sono risultati balneabili. In tre località (Goro e Porto Garibaldi) sono stati rilevati superamenti temporanei dei limiti

Cento avrà una nuova dorsale idrica

Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

Portomaggiore. Nel pomeriggio dell’11 giugno, la Compagnia Carabinieri di Portomaggiore ha coordinato un vasto dispositivo di controllo straordinario del territorio, concentrato nell’area compresa tra Portomaggiore e Voghiera. L’operazione ha visto la collaborazione del Comando Provinciale di Ferrara e di alcune specialità dell’Arma: il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna, il Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) di Ferrara e il Nucleo Carabinieri Forestali di Portomaggiore.

Durante l’attività, sono stati ispezionati 8 esercizi commerciali, fermati 21 veicoli e controllate oltre 45 persone. Gli accertamenti hanno portato alla denuncia di 5 soggetti alla Procura della Repubblica di Ferrara per reati che spaziano dalla mancata esibizione del permesso di soggiorno al porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere, dalla guida in stato di ebbrezza all’inottemperanza a un ordine di espulsione emesso dal Questore.

Particolarmente rilevante il caso di un gestore di un’attività commerciale risultato privo del piano di emergenza ed evacuazione previsto dalla normativa: per lui, oltre alla denuncia, anche una sanzione amministrativa accessoria pari a 1.850 euro.

Nel corso dell’operazione, i militari hanno anche sanzionato una persona per ubriachezza manifesta e segnalato due soggetti alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti.

L’Arma dei Carabinieri di Portomaggiore ha fatto sapere che i controlli sul territorio continueranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità in tutta l’area portuense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com