Basket
13 Giugno 2025
Il 26 e 27 giugno al parco Coletta. L'assessore Carità: "Evento che unisce sport, intrattenimento e inclusione nell'area verde riqualificata dall'Amministrazione comunale"

A Ferrara arriva la prima edizione di Rhythm ‘n’ Basket: due giorni di sport, musica e cultura urbana

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Caso Bibbiano. “Chi lo ha cavalcato per scopi elettorali, ora chieda scusa”

L'associazione "Dammi La Mano" di Ferrara, che da oltre vent'anni si occupa di affido, adozione e volontariato accogliente di minori, prende atto della sentenza sul cosiddetto "caso Bibbiano". Il Tribunale di Reggio Emilia ha infatti demolito l'impianto accusatorio che aveva alimentato per anni uno scandalo mediatico senza fondamento

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Ancora vandali al cimitero di Mizzana

Ancora atti vandalici al cimitero di Mizzana dove, nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 luglio, ignoti hanno fatto irruzione prendendo di mira le tombe

Lutto nell’arcidiocesi. Si è spento don Raffaele Benini

Lutto nell'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. A 81 anni - nella giornata di sabato 12 luglio - è morto don Raffaele Benini. Ad annunciarlo, porgendo le più sentite condoglianze ai familiari del parroco, è stato l'arcivescovo Gian Carlo Perego

Sarà il parco Marco Coletta a Ferrara a ospitare il 26 e 27 giugno, la prima edizione di “Rhythm ‘n’ Basket”: due giornate dedicate alla cultura urban, tra basket, skate, rap, freestyle, hip hop e tanta energia, con food truck e party serali.

L’iniziativa è stata presentata ufficialmente in residenza municipale oggi, giovedì 12 giugno 2025, dall’assessore allo Sport del Comune di Ferrara Francesco Carità insieme a Nicola Frignani, organizzatore dell’evento e presidente dell’associazione sportiva “44zero28 Sports” e Nicolò Galdi, collaboratore organizzativo.

“E’ un evento nuovo per la nostra città – ha affermato l’assessore Francesco Carità -, che unisce varie discipline sportive ad attività legate alla cultura urban, in un contesto importante per Ferrara, il parco Coletta frutto di una riqualificazione che l’Amministrazione comunale ha voluto fortemente, per ripopolare il quartiere e riempirlo di attività sportive ed iniziative come questa. Grande spazio avranno anche la musica e l’intrattenimento, con l’hip hop e Lorenzo De Blanck, oltre che l’inclusione, altro tema su cui in questi anni stiamo lavorando tanto a Ferrara anche in ambito sportivo. Ringrazio gli organizzatori per l’impegno e per aver portato a Ferrara un evento di questo tipo, a cui il Comune con piacere offre il proprio patrocinio e il proprio supporto operativo”.

“E’ una manifestazione – ha spiegato Nicolò Galdi – che vuole dare risalto a questa area della città, che è stata ripopolata anche grazie alle strutture sportive e per le famiglie. Al centro dell’evento, per entrambe le giornate, c’è un torneo di basket tra 16 squadre che si contenderanno l’accesso alle finali nazionali di “Not in my house” in programma a Bologna. A fare da contorno, tutti e due i pomeriggi spazio al minibasket e al settore giovanile, con la collaborazione con alcune delle più importanti realtà cestistiche della provincia: SBF, 4 Torri, VIS Basket e Gallo Basket, senza dimenticare il baskin. E unito a tutto questo tante altre realtà, come il rap freestyle, lo skateboard e la scena hip hop”.

“Ringraziamo il Comune – ha aggiunto Nicola Frignani – che ci ha accolto con entusiasmo. Il nostro obiettivo è dare spazio e voce a tante realtà e tante persone che a volte magari si sentono trascurate, con un occhio di riguardo per i bambini e per il baskin, accanto alle varie espressioni della cultura urban che fanno da contorno al mondo del basket”.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori

Musica e cultura hip hop: il ritmo non si ferma mai

Non solo sport, ma anche musica per un tuffo completo nella cultura urban, a giustificare la parola ‘rhythm’ del nome dell’evento.

Si parte il 26 giugno con una battle freestyle tra rapper della provincia e della regione – una sfida a colpi di rime per veri appassionati del genere.

Sempre il 26, in serata, Night party hip hop, per ballare fino a tardi con dj set e atmosfera urban.

Il 27 giugno sul palco arriva Lorenzo De Blanck, tra i nomi più interessanti della scena elettronica italiana, pronto a far vibrare il Parco Marco Coletta con la sua musica. Skatepark aperto e animato Per tutti e due i giorni, spazio allo skateboarding: aree attrezzate per grandi e piccoli, per esibirsi nelle migliori acrobazie o per imparare a muovere i primi passi sulla tavola. Food, beverage e tanto divertimento. A completare l’offerta, stand food & beverage per vivere l’esperienza a 360°, tra street food di qualità, bevande rinfrescanti e un’atmosfera perfetta fino a tarda sera.

Instagram @rhythm_n_basket Info e interviste: amministrazione@44zero28sports.it
Un evento di 44zero28 Sports, con il patrocinio del Comune di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com