Jolanda
13 Giugno 2025

Federico Vecchioni nominato presidente esecutivo di Bf Spa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

EuReCa, 450 milioni per le piccole e medie imprese emiliano-romagnole

Un fondo di garanzia per sostenere fino a 450 milioni di investimenti delle piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. Questo grazie alle opportunità di accesso al credito attraverso la piattaforma "EuReCa", per la quale la Regione ha stipulato un accordo di cooperazione per la gestione da parte di Cassa Depositi e Prestiti (Cdp)

Zls, entra nel vivo il progetto per Ferrara

Entra nel vivo il progetto Zls per Ferrara. È in programma per il prossimo 4 settembre in Sala di Consiglio Comunale il primo incontro operativo promosso dalla cabina di regia del Comune di Ferrara con gli stakeholder del territorio comunale

Il Consiglio di Amministrazione di Bonifiche Ferraresi Spa (Bf), nominato dall’Assemblea degli Azionisti del 5 giugno scorso, ha approvato la nomina di Federico Vecchioni quale presidente esecutivo del Consiglio di Amministrazione conferendogli deleghe per l’elaborazione delle strategie di gruppo e l’attuazione di attività e operazioni a carattere straordinario.

La nomina quale presidente esecutivo, oltre a consentire il migliore coordinamento dei lavori consiliari alla luce dell’esperienza vantata nel corso dei suoi precedenti mandati in qualità di amministratore delegato della società, contribuirà a valorizzare il profondo know-how e il ruolo determinante di Vecchioni nel processo di crescita, nel posizionamento competitivo e nella progressiva internazionalizzazione della società e del Gruppo Bf, consentendo allo stesso di proseguire a contribuire attivamente, e con continuità, alla definizione degli indirizzi di sviluppo della società e del Gruppo Bf, sia in Italia che all’estero.

ll Consiglio di Amministrazione ha deliberato di delegare attività afferenti alla gestione ordinaria della società al direttore generale Domenico Pimpinella, già nominato, e di attribuire allo stesso la responsabilità di istituire e mantenere il sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.

Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato la nomina dei comitati endoconsiliari in conformità al Codice di Corporate Governance e al Regolamento adottato dalla Consob con delibera numero 17221 del 12 marzo 2010 in materia di operazioni con parti correlate. In particolare:

  • Comitato Controllo e Rischi, composto dai consiglieri Rossella Locatelli (indipendente), in qualità di Presidente, Luigi Ciarrocchi (indipendente), Carlo Boni Brivio (indipendente), Sara Zanotelli (indipendente) e Giuseppe Andreano;
  • Comitato Nomine e Remunerazioni, composto dai Consiglieri Maria Teresa Bianchi (indipendente), in qualità di presidente, Carlo Boni Brivio (indipendente) e Riccardo Bovino;
  • Comitato per le Operazioni con Parti Correlate, composto dai consiglieri Maria Teresa Bianchi, in qualità di presidente, Gabriella Fantolino e Barbara Saltamartini (tutti indipendenti e non esecutivi).
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com