Volley
12 Giugno 2025
Bova: “Le nostre ambizioni sono sempre elevate. Spero che lo diventino anche quelle delle nostre ragazze”

Il consorzio Pallavolo Ferrara acquisisce il titolo per giocare la serie C femminile

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

La Pallavolo Ferrara, il consorzio nato dall’unione tra Acli S. Luca S. Giorgio e 4 Torri per il volley femminile, decide di animare il panorama pallavolistico cittadino e provinciale e annuncia l’acquisizione del titolo sportivo di serie C femminile con l’obiettivo di innalzare il livello dell’attività formativa offerta tramite la propria struttura di settore giovanile.

La decisione è stata illustrata in conferenza stampa ieri sera (mercoledì 11 giugno) al palasport.

Il giemme 4 Torri Roberto Poli ha introdotto un gli argomenti e gli interventi: “Per noi rappresenta una crescita, gli altri anni come consorzio Pallavolo Ferrara partivamo sempre un po’ in sordina, quest’anno invece iniziamo con questa grande novità che è la serie C”.

“Finita la serie D quest’anno – sono state le parole di Andrea Banzi, presidente Acli San Luca San Giorgio – ci siamo confrontati al nostro interno e abbiamo ritenuto opportuno fare questo investimento, per rilanciare in minima parte il nostro progetto e dare continuità al nostro lavoro sul settore giovanile. Che sta dando sempre buoni risultati, anche a livello regionale con la partecipazione ai campionati under 14 e under 16 di eccellenza. Il settore giovanile deve trovare un punto di arrivo e un obiettivo per le nostre ragazze giovani e quindi abbiamo deciso di fare questa scalata. Tornando alla C in cui eravamo praticamente fissi prima del covid”.

“La pallavolo a Ferrara è, come dappertutto, più femminile che maschile – il commento di Alberto Bova, presidente 4 Torri – da noi ci sono 400 tesserate e 100 tesserati circa. Quindi è logico che se ci sono giovani giocatrici che escono dal settore giovanile, dobbiamo avere qualcosa da offrire. Le ambizioni nostre, in particolare le mie, sono sempre elevate. Spero che lo diventino anche quelle delle nostre ragazze che avranno dunque questa opportunità di arrivare alla C e chissà che in futuro non si possa avere qualche categoria maggiore. Magari allargando la nostra esperienza di unione ad altre società della provincia”.

Il direttore sportivo del settore femminile sarà Enrico Menini, già conosciuto tecnico dell’Acli San Luca San Giorgio: “La nostra nuova sfida sarà questa serie C, sarà una squadra di esempio e di obiettivo da raggiungere per le ragazze del settore giovanile, 15 o 16 gruppi, per le quali faremo investimenti importanti e per alcuni di questi i campionati saranno quelli regionali di eccellenza. Avremo per esempio il ritorno da noi di un tecnico come Piergiorgio Merlanti e faremo un grande lavoro anche sulle ragazze più piccole ma ci saranno anche proposte formative come l’accademia per venire incontro anche a chi cerca più l’aspetto ludico e ricreativo che quello competitivo nel giocare a pallavolo”.

L’allenatore della C sarà Roberto Bissacco, in continuità con la sua esperienza di quest’anno con la squadra di serie D che è arrivata a un passo dai playoff: “Partiremo dalle ragazze che avevo già quest’anno, che si sono trovate bene insieme, un buon gruppo. Avremo qualche partenza, ci sarà qualche inserimento dal settore giovanile e poi vedremo: parliamo di due categorie diverse, la C non è la D, lavoreremo tanto”.

La novità è poi l’arrivo in ambito Pallavolo Ferrara di Marco Breviglieri, lunga esperienza di allenatore tra A2 e B femminile, oltre a essere stato vice in A1 e nella nazionale russa, che sarà un consulente e supervisore delle attività della Pallavolo Ferrara: “Mi è stato chiesto di dare una mano e io ben volentieri ci provo. Non ho voluto un incarico ufficiale per ora perché sono lontano da Ferrara da un po’: trovo ora una realtà molto migliorata e ambiziosa, con un progetto ambizioso. Ho un po’ di esperienza, la metto a disposizione volentieri di chi ne avrà bisogno all’interno di questo progetto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com