Controlli straordinari nelle zone sensibili di Ferrara
Nel pomeriggio di lunedì 29 luglio, le forze dell’ordine hanno messo in campo un intervento straordinario di controllo del territorio, concentrandosi sulle aree urbane considerate più sensibili
Nel pomeriggio di lunedì 29 luglio, le forze dell’ordine hanno messo in campo un intervento straordinario di controllo del territorio, concentrandosi sulle aree urbane considerate più sensibili
Con l’avvio della sperimentazione delle ‘scuole aperte’ negli istituti superiori di primo grado, in Emilia-Romagna prende forma un nuovo modello educativo
Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. Per Ferrara sono 57 i progetti ammessi
Più di 370 i partecipanti internazionali coinvolti nelle due edizioni di Ferrara Calling e Ferrara 100 giovani under 30, provenienti da tutta Italia. Sono questi i numeri che segnano l’impatto concreto delle prime azioni di Ferrara Talent Playground
Anche quest’anno, grazie all’iniziativa congiunta delle sezioni ferraresi di Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) e Aio (Associazione Italiana Odontoiatri), i cittadini e i turisti presenti sul territorio potranno contare su un elenco aggiornato degli studi odontoiatrici aperti durante il mese di agosto
Codigoro. Era da poco passata l’una di notte quando una macchina con a bordo un papà di 45 anni, una mamma di 41 e il figlio di 15 è uscita autonomamente di strada nel tratto di via Pomposa che collega l’abbazia a Codigoro.
Subito sul posto sono intervenuti i carabinieri e i soccorsi del 118 che hanno trasferito la madre e il figlio all’ospedale Maggiore di Bologna in prognosi riservata ma non in pericolo di vita. Oltre all’ambulanza che ha trasferito l’uomo al pronto soccorso è dunque intervenuto anche l’elisoccorso per trasportare i feriti più gravi all’ombra delle torri.
Le cause della fuoriuscita sono ancora al vaglio dei carabinieri che stanno ancora cercando di ricostruire la dinamica dell’incidente che non ha coinvolto altri mezzi.
Sul posto anche i Vigili del Fuoco per aiutare i soccorsi nell’estrazione dei feriti dal veicolo.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com