Vigarano
12 Giugno 2025
Denunciati 18 lavoratori per minacce, danneggiamenti e imbrattamenti: contestavano il mancato pagamento da parte della ditta appaltatrice

Tensione al cantiere di Vigarano Mainarda: protesta operaia sfocia in violenza

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia sulla Super. Si scontra in moto e muore a 67 anni

Tragico incidente stradale lungo la Superstrada Ferrara-Mare dove, nel tardo pomeriggio di sabato 12 luglio, un motociclista ferrarese 67enne, Roberto Liboni,  è morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata

Temporali. È allerta gialla nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali in provincia di Ferrara. È quanto previsto dal bollettino pubblicato dalla Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con validità dalla mezzanotte di domenica 13 a quella di lunedì 14 luglio

Coop Bellini. Tutto partì da ventiquattro braccianti

La storia della Cab (Cooperativa Agricola Braccianti) Giulio Bellini affonda le radici il 14 luglio 1945, quanto un gruppo di ventiquattro braccianti dell’argentano fonda la cooperativa “Terra e Lavoro”

Vigarano Mainarda. Lo scorso 29 maggio si è registrato un episodio di forte tensione presso il cantiere dell’ex scuola elementare di Vigarano Mainarda, dove sono in corso i lavori previsti dal progetto “Sicuro Verde e Sociale” promosso da Acer. Una ventina di operai edili, impiegati da un’impresa subappaltatrice, hanno dato vita a una manifestazione di protesta regolarmente autorizzata, lamentando il mancato pagamento delle spettanze da parte della ditta appaltatrice a causa di presunte difformità nei lavori svolti.

Quella che avrebbe dovuto essere una protesta pacifica si è però rapidamente trasformata in un’azione dai toni violenti. Nonostante la presenza dei Carabinieri della Stazione locale e della Polizia Locale, i manifestanti hanno aggredito verbalmente i colleghi della ditta appaltatrice, lanciando insulti e minacce. La situazione è poi degenerata con atti concreti di danneggiamento: la cartellonistica del cantiere è stata vandalizzata e la cancellata e parte della recinzione imbrattate con vernice spray rossa.

Durante la pausa pranzo, il culmine della protesta: gli operai hanno impedito ai lavoratori presenti all’interno del cantiere di uscire, continuando a minacciarli e concentrando la loro aggressività sul responsabile dei lavori, arrivando a salire sul cofano della sua auto.

Grazie all’intervento dei Carabinieri, la situazione è stata contenuta senza ulteriori conseguenze. Al termine degli accertamenti, i militari hanno identificato i 18 manifestanti, ora denunciati alla Procura della Repubblica di Ferrara per i reati di violenza privata, imbrattamento e danneggiamento in concorso.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com