Attualità
12 Giugno 2025
Oltre 50 giovani diversamente abili si sono cimentati in acqua, dimostrando una straordinaria determinazione

“Il nostro stile liberissimo”. Cus e associazione Pettirosso insieme per includere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Alla piscina Bacchelli, si è svolta domenica, la seconda edizione de “Il nostro stile liberissimo”, una speciale competizione natatoria organizzata dall’associazione “Pettirosso” e supportata con entusiasmo dagli atleti e dallo staff tecnico del Cus Ferrara Nuoto, società che nella sua globalità è da sempre vicina il mondo della disabilità e che fa dell’inclusione uno dei pilastri su cui poggia l’attività.

Oltre 50 giovani diversamente abili si sono cimentati in acqua, dimostrando una straordinaria determinazione e uno spirito competitivo che ha coinvolto e commosso il pubblico presente.

L’evento ha confermato come il nuoto rappresenti non solo un efficace strumento per migliorare gli aspetti coordinativi e motori, ma anche un’occasione preziosa di socializzazione e aggregazione all’interno di una comunità sportiva sempre più inclusiva.

Un’importante novità di questa edizione è stata la sperimentazione del “visual trainer”, una striscia posizionata sul fondo della piscina che, grazie a led luminosi di vari colori e intensità, ha fornito agli atleti uno stimolo neuro-visivo con finalità di orientamento e di ritmo. Questa innovazione ha permesso a molti ragazzi di migliorare la propria performance in acqua, offrendo un ulteriore supporto personalizzato e inclusivo.

La manifestazione si è aperta con un momento spettacolare: le atlete del sincronizzato, già campionesse italiane, hanno dato il via alle gare con una splendida esibizione sulle note di una samba, sfoderando una coreografia impeccabile e coinvolgente. La giornata si è conclusa in grande stile con la staffetta mista che ha visto gareggiare insieme atleti disabili e agonisti del Cus Ferrara Nuoto, in una sfida avvincente che ha scatenato un tifo assordante sugli spalti.

Dopo le gare, atleti e spettatori hanno condiviso un momento di convivialità con una merenda nella suggestiva area verde della piscina Bacchelli, che ha ospitato e organizzato l’evento.

Ancora una volta lo sport si è dimostrato un potente veicolo di inclusione, capace di abbattere stereotipi e pregiudizi e di unire le persone in un’unica grande comunità. L’appuntamento è già fissato per la terza edizione, che promette nuove emozioni e nuove storie di integrazione e amicizia.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com