Attualità
11 Giugno 2025
Il capoluogo rimane sotto la media provinciale. Nel resto del territorio estense spiccano i risultati di Goro, Codigoro e Cento

Turismo a Ferrara: più stranieri e soggiorni più lunghi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Petizione Rinascita di Pontelagoscuro: 300 firme in meno di un mese

Da meno di un mese è stata avviata la raccolta firme per la petizione, proposta dal Comitato Vivere insieme Pontelagoscuro, volta alla riqualificazione del paese della periferia ferrarese e sono già circa 300 le persone che hanno deciso di sottoscriverne le finalità

Giustizia civile: Ferrara meglio della media nazionale, è terza in regione

Mentre a livello nazionale il numero dei procedimenti civili pendenti nei Tribunali Ordinari è diminuito del 13,3% in tre anni — da oltre 1,36 milioni nel 2021 a poco più di 1,18 milioni nel 2024 — Ferrara si inserisce in questo trend positivo, segnando una riduzione del 18,1% (da 1.687 a 1.381 procedimenti)

Blitz antidroga in via Modena, arresto convalidato ma niente custodia per l’indagato

Il gip Danilo Russo del tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 54enne italiano accusato di spaccio, fermato lo scorso 7 agosto dopo che, in un ripostiglio esterno all’appartamento in cui vive in affitto in via Modena, gli uomini della Squadra Mobile avevano trovato circa 250 grammi di cocaina e 350 grammi di hashish nascosti nella cassetta di un water

Calcio e integrazione, binomio positivo per società e giovani

Domenico Bedin interviene suggerendo un argomento di discussione per l'iniziativa "Quarto Tempo" che si terrà in Fiera dal 23 al 25 ottobre. "Sono testimone in questi anni di inserimenti molto positivi sia per le società che per i giovani stessi. Un focus su questa realtà potrebbe aiutare ulteriormente a migliorare la situazione anche nella prospettiva più ampia dell'integrazione"

Nasconde la ‘coca’ nella presa d’aria dell’auto, arrestato

Un'operazione antidroga condotta dai carabinieri di Mesola, in collaborazione con i colleghi di Goro e dell'Aliquota Operativa della Compagnia di Comacchio, è terminata nel pomeriggio di ieri (venerdì 8 agosto) con l'arresto di un giovane straniero, proveniente dal Polesine, sorpreso con circa 30 grammi di cocaina, suddivisa in dosi pronte per essere spacciate

Arrivano dati positivi nell’ambito del turismo a Ferrara, città che si attesta come terza in Regione tra i capoluoghi di Provincia per aumento di affluenze turistiche nel periodo gennaio-aprile 2025. Crescono finalmente gli stranieri che scelgono come meta la città estense: +7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Secondo le pubblicazioni dei dati da parte della Regione Emilia Romagna, gli arrivi (turisti) nel primo periodo dell’anno per Ferrara sono del 2,1% rispetto al 2024, mentre i pernottamenti aumentano del 3,1% rispetto all’anno scorso, rispetto a una media regionale rispettivamente del +2,2% e 1,7%.

Tra i capoluoghi di provincia, Ferrara si aggiudica il terzo posto tra gli aumenti, anticipata solo da Modena (+10,2% come arrivi e 11,8% sui pernottamenti) e da Bologna (+7,9% di arrivi e 7,5% sui pernottamenti).

Se i turisti italiani che hanno scelto Ferrara sono 57.683 nel primo quadrimestre, sono 19.195 quelli che provengono dall’estero (+7% rispetto allo stesso periodo nel 2024), per un totale di 76.878 arrivi.

Quanto ai pernottamenti, si superano le 165 mila presenze da gennaio ad aprile 2025, di cui 116.394 italiane, con una flessione del -0,9% rispetto al 2024, e 48.719 straniere (+14,3% sul 2024), con una variazione percentuale di +3,1%.

Il capoluogo rimane invece sotto la media provinciale, che registra un +5% sugli arrivi e +5,1 sui pernottamenti. Nel resto del territorio estense spiccano i risultati di Goro e Codigoro con +24,7% e +33,7; e Cento con +56 e +42,3.

Emblematico il caso di Bondeno, dove calano del 6,2 gli arrivi ma aumentano del 33,4% i pernottamenti.

“Il turismo a Ferrara continua a crescere, e ora lo confermano anche questi importanti dati pubblicati dalla Regione. Una ulteriore riprova, che sottolinea quanto già era emerso dai nostri dati derivanti dalle tasse di soggiorno del primo trimestre del 2025 che, se confrontati con lo stesso periodo dello scorso anno – anno record in cui abbiamo superato le 500 mila presenze turistiche -, erano in aumento del 4%. Ferrara non è più una meta di passaggio, ma sta diventando una destinazione designata dal turista anche per soggiorni più lunghi, e – importante novità – anche dai turisti che vengono dall’estero. Tutto questo non è che il risultato di scelte strategiche attuate nel settore turistico dall’Amministrazione comunale, su cui il Comune continua a investire sia dal punto di vista della promozione che della valorizzazione del nostro patrimonio e delle nostre eccellenze. Un ringraziamento va anche agli operatori turistici per gli ottimi risultati che stiamo di volta in volta raggiungendo”, ha detto l’assessore al Turismo, Matteo Fornasini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com