Bondeno
9 Giugno 2025
Gli animali dovranno dormire al chiuso di notte. Il comandante Ansaloni: «Entro il 2025 potranno rimanere al massimo 10 cani»

Cani di Santa Bianca. Nuova ordinanza del Comune

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Basket Serie B. L’Adamant esordisce con la Pielle Livorno

La Lega Nazionale Pallacanestro ha ufficialmente reso nota la prima giornata di entrambi i gironi di serie B Old Wild West. Il Ferrara Basket nel girone B partirà col botto il 21 settembre, in casa, contro un avversario ostico come la
Pielle Livorno

Ai Lidi acque balneabili, ma ci sono tre eccezioni

Su 20 tratti di mare monitorati sulla costa ferrarese il 29 luglio, 17 sono risultati balneabili. In tre località (Goro e Porto Garibaldi) sono stati rilevati superamenti temporanei dei limiti

Cento avrà una nuova dorsale idrica

Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

Bondeno. Il Comune mantiene alta l’attenzione sulla questione dei cani di Santa Bianca, con l’obiettivo di garantire agli animali le migliori condizioni di salute e ricovero.

A seguito dei sopralluoghi succedutisi negli ultimi mesi (l’ultimo in data 20 maggio) e tenendo conto delle numerose istanze di disturbo della quiete pubblica sollevate, l’ente ha appena diramato una nuova ordinanza, obbligando la proprietà a provvedere al ricovero notturno dei cani al chiuso all’interno dell’immobile.

In particolare, ogni giorno dal tramonto all’alba, gli animali dovranno essere spostati dall’esterno ai recinti interni, con l’obiettivo di ridurre sensibilmente il  disturbo derivante dal latrare dei cani. Con la nuova ordinanza emanata dal Comune si è inoltre preso atto del sostanziale rispetto delle prescrizioni impartite mediante i precedenti atti adottati. Nella fattispecie, la proprietà non ha acquisito ulteriori cani, è stata realizzata la recinzione periferica che impedisce agli animali di allontanarsi dalla proprietà in caso di uscita dai box, e gli stessi recinti vengono puliti in maniera più frequente. È stato inoltre sgomberato il materiale esterno alla struttura non idoneo all’accoglienza dei cani, e svariati animali sono stati adottati e hanno quindi di fatto trovato una nuova casa. Su quest’ultimo punto, secondo le prescrizioni dei veterinari Ausl, la proprietà ha tempo fino alla fine dell’anno in corso per raggiungere il numero massimo di 10 cani ricoverati all’interno della struttura di Santa Bianca.

«Ma già a partire dal primo giorno utile di luglio, assieme alle autorità competenti con le quali in questi mesi abbiamo proficuamente collaborato, andremo a visionare nuovamente la situazione e provvederemo allo spostamento dei cani adottabili – assicura il comandante della Polizia Locale, Stefano Ansaloni –. Si tratta di sei cani che, se a inizio luglio saranno ancora presenti a Santa Bianca, verranno spostati presso una struttura convenzionata idonea in modo da ricevere potenzialmente immediata adozione. Ritengo che il lavoro svolto in questi mesi sia stato efficace – prosegue Ansaloni – e abbia portato a concreti miglioramenti della struttura, delle condizioni di ricovero e di conseguenza del benessere generale degli animali, che comunque non hanno mai presentato segni di maltrattamenti. Grazie all’attenzione congiunta di Polizia locale, Veterinari Ausl, Carabinieri Forestali e Guardie Oipa, la struttura di Santa Bianca è periodicamente monitorata, così come lo sono le condizioni di ricovero e di salute dei cani. La situazione è pienamente sotto controllo e abbiamo già programmato i prossimi interventi e le future azioni da adottare».

All’inizio della vicenda, lo scorso novembre, i cani erano all’incirca 50 e ricoverati in due distinte strutture: sette cuccioli furono immediatamente spostati presso la Lega del Cane di Ferrara, e altri dodici cani furono trasferiti così da “chiudere” una delle due strutture di ricovero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com