Tresignana
8 Giugno 2025
Rottura improvvisa di una conduttura d’acqua nei pressi dei civici 51-53 a Formignana. Lavori in corso a cura di Cadf, Polizia Locale sul posto per la gestione della viabilità

Voragine per una tubatura rotta, transito vietato in via Ruffetta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Granchi blu. Il commissario Caterino vuole placare le polemiche

Durante la conferenza stampa indetta in Prefettura a cui hanno partecipato il prefetto Massimo Marchesiello, la sindaca di Goro Marika Bugoli affiancata da Francesco Ballarini del consorzio Con.uno e Enrico Caterino, Commissario straordinario del Governo per contrastare il fenomeno della diffusione del granchio blu, quest'ultimo ha voluto sottolineare la collaborazione tra tutte le istituzioni per risolvere il problema

Cento avrà una nuova dorsale idrica

Sono iniziati nel comune di Cento, grazie a un investimento di quasi 1 milione e mezzo di euro finanziato da fondi Pnrr, gli attesi lavori di potenziamento della rete acquedottistica a cura del Gruppo Hera

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

Formignana. Un’improvvisa rottura di una tubatura dell’acqua ha causato un cedimento del manto stradale in via Ruffetta, in corrispondenza dei civici 51-53 nel territorio comunale di Tresignana, frazione di Formignana. Il danno ha reso pericoloso il transito veicolare, richiedendo l’intervento immediato degli operatori di Cadf, già al lavoro per le operazioni di riparazione.

Sul posto è giunta anche la Polizia Locale dell’Unione Terre e Fiumi, che ha disposto l’interdizione della circolazione nel tratto interessato, istituendo deviazioni su percorsi alternativi per garantire la sicurezza stradale.

Fino al completo ripristino del manto stradale e alla rimozione della situazione di pericolo, è stato istituito il divieto di transito in via Ruffetta, nel tratto compreso tra via Castellaro e il confine del territorio comunale di Copparo, nei pressi del civico 30/A.

Consentito il transito solo ai residenti: in particolare, possono accedere i residenti di via Ruffetta nel territorio comunale di Copparo e quelli compresi tra i civici 38 e 105, con obbligo di entrata e uscita dall’intersezione con via Castellaro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com