Spal
8 Giugno 2025
Con un comunicato ufficiale arriva la resa: “Con grande rammarico, il club non disputerà il prossimo campionato”. Possibile ripartenza da una categoria inferiore

Spal fuori dalla Serie C, ma la proprietà resta: “Non siamo falliti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Paura in Piazza Savonarola: taxi urta una bimba di 5 anni

Attimi di paura verso le 14.30 in piazza Savonarola, nel pieno centro di Ferrara. Una bambina di quasi 5 anni, figlia di una coppia di turisti olandesi in visita alla città estense, è stata urtata accidentalmente da un taxi in manovra mentre correva lungo il selciato della piazza

Berco. I lavoratori confermano l’accordo raggiunto al Mimit

Dopo i due giorni di consultazioni (31 luglio e 1 agosto) è stato approvato dai lavoratori il Contratto integrativo aziendale con l'85% di voti favorevoli su 611 votanti. L'accordo tra l'azienda e i sindacati era stato siglato lo scorso 23 luglio al Mimit

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Mare, la Riviera è tutta balneabile

In Emilia-Romagna, tutta la Riviera è balneabile. I risultati dei campionamenti aggiuntivi hanno sancito il rientro nella norma dei sei punti (sui 98 monitorati) che mercoledì 30 e giovedì 31 luglio erano risultati sopra soglia

Omicidio Coatti. Arrestato un quinto sospettato

Un quinto arresto è stato eseguito nell’ambito delle indagini sull’uccisione di Alessandro Coatti, il biologo 38enne originario di Longastrino, brutalmente assassinato e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia, dove si trovava in vacanza

Ora è ufficiale: la Spal non sarà al via della Serie C 2025–2026. La voce della proprietà è arrivata a certificare un epilogo ormai noto da giorni, ma che assume adesso il crisma dell’ufficialità. “Con grande rammarico, la proprietà della Spal comunica ufficialmente che il club non disputerà il prossimo campionato di Serie C 2025–2026”.

Una dichiarazione che mette la parola fine a un processo di crisi irreversibile, maturato nel silenzio delle ultime settimane. La società parla apertamente di “un epilogo doloroso”, arrivato dopo “numerosi tentativi di individuare soluzioni concrete” per salvare la categoria.

A pesare, secondo il comunicato, sono state le difficoltà economiche e la mancanza di partner disposti a sostenere il progetto: “È diventato sempre più difficile reperire nuovi capitali e attrarre soggetti esterni disposti a sostenere un progetto così impegnativo”.

Il fallimento tecnico arriva nonostante investimenti ingenti: ben 50 milioni di euro in quattro anni, di cui 12 solo nell’ultima stagione. “L’obiettivo era restituire alla città di Ferrara una squadra all’altezza della sua storia e della sua passione. Tuttavia, i risultati sportivi non hanno soddisfatto le aspettative né sono stati proporzionati al livello degli investimenti effettuati”.

Tra le cause che hanno fatto saltare l’ultima possibile ancora di salvezza, secondo la nota diffusa dalla proprietà, anche un episodio grave avvenuto mesi fa al centro sportivo: “Uno dei partner che aveva manifestato l’intenzione di entrare nella compagine societaria con un investimento significativo ha cambiato idea dopo un episodio preoccupante, in cui alcuni “tifosi” hanno aggredito fisicamente e con violenza i giocatori della Spal durante un allenamento, alcuni mesi fa”.

La proprietà ha tenuto a chiarire che la Spal non è fallita, né ha presentato istanza in tal senso: “Per essere chiari, la proprietà della Spal resta tale e, nonostante alcune notizie errate e dichiarazioni infondate, non siamo “falliti” e il club non ha presentato istanza di fallimento.

E ora? Il futuro è ancora da scrivere, ma la proprietà ipotizza una ripartenza dai dilettanti: “Nei prossimi giorni valuteremo le opzioni disponibili, tra cui l’iscrizione del club, di cui siamo ancora pienamente proprietari, a una categoria inferiore”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com