Spal
8 Giugno 2025
Dopo la mancata iscrizione della squadra in serie C, il tecnico affida ai social un messaggio carico di dignità e amarezza: “Non giudico, ma non posso tacere. La città e i tifosi non saranno dimenticati”

Francesco Baldini rompe il silenzio: “La Spal merita rispetto, Ferrara merita rispetto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Zaino Sospeso”, il ritorno della solidarietà per i bambini in difficoltà

Un atto di generosità verso le famiglie del territorio che a causa della precarietà economica faticano a provvedere all'acquisto del materiale scolastico per i propri figli. Sotto lo slogan "Un piccolo gesto per il sorriso di un bambino e la serenità di una famiglia", parte la nuova edizione di "Zaino Sospeso"

Lido degli Scacchi, vacanza senza paura per 45 ragazzi ucraini

Poter fare il bagno in mare senza la paura delle mine: è una delle immagini più belle che resterà negli occhi dei 45 ragazzi ucraini che sono stati ospiti per due settimane, dal 27 luglio all’8 agosto, del camping Florenz di Lido degli Scacchi

Ars et Labor riparte con 16 volti nuovi: ecco la rosa per la stagione 2025/26

È ufficialmente cominciata l’avventura della nuova società calcistica Ars et Labor Ferrara, nata per rilanciare il calcio cittadino dopo mesi di incertezze. Il club ha annunciato i 17 giocatori attualmente tesserati, delineando così l’ossatura della rosa che affronterà la prossima stagione sportiva

Con un lungo e toccante messaggio affidato ai social, Francesco Baldini ha voluto salutare e ringraziare Ferrara, la Spal e i suoi tifosi. Un post che arriva il giorno dopo l’ufficialità della mancata iscrizione della squadra biancazzurra in serie C, ma che ha il tono composto di chi, pur nella delusione, sceglie di parlare con rispetto e gratitudine.

“Mi chiedono se nel fallimento ci sia ancora spazio per il rispetto. La mia risposta è sì. Sempre”, scrive Baldini, ricordando non solo la città e i tifosi, ma anche chi ha lavorato dietro le quinte: “I dipendenti, i ragazzi del vivaio, la squadra femminile, lo staff tecnico, i magazzinieri, i fisioterapisti, i giocatori. Tutti quelli che hanno dato tutto”.

Il tono è amaro, ma mai rancoroso. “Non provo rabbia. Provo amarezza”, ammette l’allenatore, puntando il dito — senza nominarli — verso chi ha taciuto o rassicurato fino all’ultimo, pur sapendo. “Non giudico. Ma non posso tacere.”

Centrale, nel messaggio, è il ruolo dei tifosi. Baldini li definisce “viscerali, instancabili, veri”, ricordando con emozione la serata con il Milan Futuro e quei “11.000 cuori che hanno tenuto viva la fiamma”. Una salvezza che, sottolinea, è soprattutto loro.

Conclude con un messaggio di speranza: “La Spal tornerà. Perché Ferrara ha cuore. E chi ha memoria, prima o poi, riconosce il valore delle persone.”

Parole che suonano come un congedo, ma anche come una promessa. Di dignità, di memoria, di futuro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com