Fiscaglia
4 Giugno 2025
Lo street artist ha omaggiato i militari della locale stazione con una sua opera sul muro interno che chi accede in caserma trova di fronte a sé

“Indako Art” firma il murale per i Carabinieri di Migliarino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Copparo, auto si ribalta dopo aver colpito due vetture

Mattinata movimentata a Copparo, dove un’auto si è ribaltata in via Dante Alighieri dopo aver centrato due vetture in sosta. Alla guida del mezzo un uomo, rimasto ferito in modo lieve e trasportato cosciente all’ospedale Sant’Anna di Cona per accertamenti

“Oltre la Strada”, Ferrara in prima linea contro lo sfruttamento umano

Il progetto a coordinamento regionale "Oltre la Strada", bandito dal Dipartimento alle Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, giunto ormai alla sua settima edizione, è stato assegnato dal Comune di Ferrara al Centro Donna Giustizia aps di Ferrara con un punteggio di 78/100

Delta del Po. La Regione punta su turismo sostenibile e promozione internazionale

Tappa a Comacchio ieri (30 luglio) per il tour istituzionale dell’Assessora regionale al Turismo Roberta Frisoni, che ha visitato il territorio accompagnata dalla Consigliera regionale Marcella Zappaterra, delegata dal Presidente de Pascale al coordinamento delle politiche interassessorili per il Basso Ferrarese e alla valorizzazione delle aree naturalistiche e culturali

Migliarino. Passione e capacità artistica si fondono e danno vita a bellissimi murales che, con i dovuti “permessi”, impreziosiscono i nostri edifici e le strade delle nostre città, grandi e piccole. Una cosa “normale”, abituale oramai, sempre più spesso apprezzata e considerata una forma d’arte e non – come talvolta accadeva in passato – un imbrattamento.

Ci si stupisce ancora, però, quando il muro che fa da “tela” all’artista di strada è quello di una caserma dei Carabinieri, come è recentemente accaduto a Migliarino, dove lo street artist “Indako Art” – pseudonimo di Gabriele Cosenza – ha voluto omaggiare i militari della locale Stazione dei Carabinieri di un bellissimo murale, riproducendo un’Alfa Romeo Giulia degli anni 60 e 70 – storica e veloce “gazzella” dell’Arma – sullo sfondo del magnifico Castello Estense, proprio sul muro interno che chi accede in caserma trova di fronte a sé.

Lo stupore svanisce non appena si apprende che “Indako Art” è figlio di un Appuntato dell’Arma in congedo ed è stato, a sua volta, un Carabiniere “ausiliario”, seppur nel lontano 2009, quando ha prestato servizio in una Stazione dell’Arma in Toscana.

Poi è diventato uno street artist e, stabilitosi nel Ferrarese, sta disseminando le sue opere in molti punti della nostra provincia, con una predilezione per i lidi del litorale comacchiese.

Ma a Migliarino, località che ha scelto come suo domicilio, è subito entrato in sintonia con i suoi “ex colleghi”, a cui ha voluto fare omaggio di un’opera che fonde la modernità della sua arte con le tradizioni secolari dell’Arma, a dimostrazione che i valori dell’Istituzione si portano dentro anche a distanza di molti anni dal congedo.

A Gabriele – ad “Indako Art” – il ringraziamento dei Carabinieri di Migliarino, la cui caserma, da oggi, è più accogliente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com