Cento
1 Giugno 2025
L'uscita del consigliere di minoranza Adriano Orlandini fa infuriare Pd, Attiva e Cento Sicura: "Vecchia e infondata fake news, già più volte smentita"

“Gino Strada picchiatore”. Scontro in aula a Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aree interne, la Regione sostiene le cooperative di comunità

Progetti in campo turistico, agricolo, culturale, sociale ma anche energetico. E ancora interventi di economia verde, mobilità sostenibile nonché attenzione verso i beni comuni. Sono alcuni dei settori in cui operano le cooperative di comunità diffuse nelle province dell’Emilia-Romagna (3 nel ferrarese)

BF International acquista il 5% di Regardia

B.F. International, controllata UK di B.F. S.p.A., il principale gruppo agro-industriale italiano quotato alla Borsa di Milano, ha acquisito una partecipazione del 5% nel capitale sociale di Pales, holding controllante di Regardia (ex Dalma Mangimi). Regardia, con...

BF firma un memorandum con Sace

In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine Sace ha firmato un Memorandum of Understanding con BF International

Ferraresi al volante. Il 63% perde la bussola

Il senso dell'orientamento non sembra essere tra i punti di forza dei ferraresi alla guida. Complici la poca dimestichezza col percorso, la carenza di segnaletica, condizioni meteo avverse o altri fattori, ben il 63% dichiara di sbagliare strada spesso o con una certa frequenza, e questo, sottolineano, nonostante l’utilizzo del navigatore

Cento. Un’affermazione “grave e offensiva, alimentata da narrazioni distorte che da tempo circolano in certi ambienti con il solo scopo di denigrare la figura di un uomo che ha dedicato la propria vita alla cura delle vittime della guerra e alla promozione della pace”.

Così i gruppi consigliari Pd, Attiva e Cento Sicuro rispondono all’uscita del consigliere comunale di minoranza Adriano Orlandini, che – durante l’ultimo consiglio comunale – parlando di Gino Strada, lo ha definito “un picchiatore che portava una chiave inglese sotto l’eskimo e che ha spaccato varie teste”.

L’intervento di Orlandini s’inseriva nel dibattito sulle intitolazioni, quando – nel manifestare il proprio disappunto per l’intitolazione, avvenuta nel 2022, delle scuole di Casumaro ai fondatori di Emergency Gino Strada e a Teresa Sarti – ha ha ripreso “una vecchia e infondata fake news, già più volte smentita”, come evidenziano i gruppi di maggioranza.

“Gino Strada – spiegano Pd, Attiva e Cento Sicura – è stato un medico e attivista che ha operato nei teatri di guerra per salvare vite umane, e che ha spesso alzato una voce critica verso ogni forma di violenza e verso le scelte politiche, indipendentemente dal colore del governo in carica”.

I tre gruppi hanno chiuso: “Esprimiamo con orgoglio il nostro sostegno alla scelta di intitolare una scuola del nostro Comune a Gino Strada e a Teresa Sarti, la cui vita e opera rappresentano un esempio altissimo dei valori universali di pace, solidarietà e non violenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com