Attualità
1 Giugno 2025
Incontro pubblico organizzato da “Ferrara, le donne e la città" mercoledì 4 giugno, alle ore 17,30, presso la Sala Consiliare “Lorenza Carlassare”

Prospettive femministe per cambiare la città e il mondo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Terna avvia il piano per potenziare la rete elettrica di Ferrara

A seguito dell’avvio, da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’iter autorizzativo per il riassetto della rete elettrica della città di Ferrara, Terna pubblica l’avviso con l’elenco delle particelle delle aree potenzialmente interessate dall’intervento

Il 118 scende in piazza per la rianimazione cardiopolmonare

Il 118 scende in piazza, anzi, nelle piazze in occasione di “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”. La 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” torna a coinvolgere tutto il territorio e si fa in quattro con altrettanti appuntamenti

Il gruppo “Ferrara, le donne e la città” organizza un incontro pubblico dal titolo: “Cambiare le città per cambiare il mondo. Abitare i diritti. Prospettive femministe per ripensare lo spazio urbano”, che si terrà mercoledì 4 giugno, alle ore 17,30, presso la Sala Consiliare “Lorenza Carlassare” in corso Ercole I° d’Este 44.

L’incontro sarà introdotto da Paola Gatti del Forum Ferrara Partecipata e vedrà i contributi di Maria Giulia Bernardini e Orsetta Giolo, filosofe del Diritto del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara.

Nel corso del seminario verrà proposta un’analisi critica del rapporto tra diritti, soggetti e spazi urbani nell’ottica delle teorie femministe del diritto.

Il gruppo “Ferrara, le donne e la città” con questo seminario prosegue la riflessione sulla necessità di reimmaginare le città, per una nuova visione urbana, fondata sul bene comune, che sappia intrecciare il contrasto alla crisi climatica con l’equità e la lotta alle diseguaglianze.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com