Bondeno
1 Giugno 2025
Come da tradizione, alla Festa della Repubblica la Città affianca la Festa dello Sport e del Volontariato locali

I festeggiamenti per il 2 Giugno a Bondeno

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Torna “Scorre, il Festival” a Bondeno. Gran finale con Irene Grandi

Si alza il sipario su "Scorre, il Festival" edizione 2025. La più carica di attese e che finalmente svela il suo programma, dopo il successo delle passate kermesse. Si parte venerdì 5 settembre e si concluderà lunedì 8 settembre, con il recupero di un saggio di danza e tessuti aerei

Gli “Hub urbani di prossimità” a sostegno del commercio

Bondeno vanta già una lunga tradizione a proposito di contributi regionali intercettati a favore del commercio. Il futuro, tuttavia, potrebbe segnare una svolta con l’accettazione della domanda di contributo presentata dall’Ente per realizzare lo studio di fattibilità necessario alla candidatura in Regione di tre zone del territorio comunale come “Hub urbano e di prossimità”

Bondeno. Ci si appresta a vivere un intenso 2 giugno a Bondeno, con appuntamenti dalla mattina alla sera. Come da tradizione, alla Festa della Repubblica la Città affianca la Festa dello Sport e del Volontariato locali.

Le celebrazioni avranno inizio alle ore 9.00 presso la Chiesa Arcipretale (Duomo) con la santa messa officiata da don Silvano Bedin. A seguire, prenderà il via il Corteo pubblico delle associazioni, che transitando per Piazza Garibaldi e via Bonati giungerà infine all’area esterna del Centro 2000 (viale Matteotti, 10), dove alle ore 10.00 prenderanno il via i discorsi istituzionali con il messaggio istituzionale del sindaco, Simone Saletti, il contributo storico sulla Festa della Repubblica a cura di Andrea Rossi (storico), il contributo del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze con Martina Cappelli e Agnese Piganti, e il contributo sportivo di Agnese Formieri e Anna Bertasi della Asd Tiro a Segno Nazionale – Sezione di Bondeno e di Gabriele Fortini della Asd Csr Ju-Jitsu Italia.

Conclusa la mattina, i festeggiamenti proseguiranno la sera in Piazza Garibaldi alle ore 21.00 con il Concerto “Filarmoniche Unite” a cura della Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Scortichino e della Filarmonica di Voghenza. L’evento sarà ad accesso libero e gratuito con posti a sedere: oltre settanta musicisti delle due filarmoniche si esibiranno con suggestivi brani che sapranno intrattenere e appassionare il pubblico presente in uno spettacolo assolutamente da non perdere per gli appassionati del genere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com