Spettacoli
30 Maggio 2025
Dal 10 al 15 giugno torna il festival che ha fatto la storia dell’estate italiana: sei giorni al Castello Estense con protagonisti internazionali e perle della scena indipendente italiana

Ferrara Sotto le Stelle: 29 anni di musica, visioni e resistenza culturale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

di Silvia Gangitano

Ferrara Sotto le Stelle torna a illuminare l’estate con la sua ventinovesima edizione, confermandosi tra i festival più longevi e amati d’Italia. Dal 10 al 15 giugno, il suggestivo Cortile del Castello Estense – dove tutto è cominciato – ospiterà sei serate di grande musica dal vivo, tra debutti, ritorni e nuove uscite, con una proposta che fonde respiro internazionale e attenzione alla migliore scena italiana.

“Un festival come questo è fatto di rischi, relazioni e tanta passione – afferma Matteo Antico, presidente dell’Associazione Ferrara Sotto le Stelle – e ogni anno ci mettiamo in gioco per migliorare e conoscere nuovi luoghi, con rispetto e voglia di costruire qualcosa di significativo”.

Ad aprire la rassegna, martedì 10 giugno, saranno gli iconici Stereolab, alfieri del rock sperimentale franco-britannico anni ’90, con il nuovo album Instant Holograms On Metal Film. Prima di loro, la sassofonista emiliana Laura Agnusdei presenterà il suo ultimo lavoro Flowers Are Blooming In Antarctica, che indaga il rapporto tra uomo e natura con una sensibilità sonora unica.

Mercoledì 11 giugno il palco accoglierà l’unica data italiana del collettivo tuareg Tinariwen, simbolo della resistenza culturale e musicale del popolo maliano. In apertura, il chitarrista Adriano Viterbini proporrà una performance che intreccia blues e sonorità africane in una miscela affascinante.

“Quest’anno abbiamo aumentato il nostro impegno con otto eventi di cui sei internazionali – sottolinea il direttore artistico Corrado Nuccini – in quanto Ferrara Sotto le Stelle è il frutto di un lavoro continuo, fatto da tante persone e realtà che collaborano tutto l’anno”.

Giovedì 12 sarà protagonista Marco Castello, cantautore siciliano ironico e travolgente, già sold out con Pezzi della sera. Venerdì 13, spazio al post-punk emozionale dei britannici Porridge Radio, in una delle loro ultime esibizioni live. A precederli, Lamante porterà in scena la potenza viscerale del suo esordio In memoria di.

Sabato 14 giugno segna un ritorno storico: quello degli Offlaga Disco Pax, che celebrano i 20 anni dell’album Socialismo Tascabile. Dopo il concerto, il pubblico potrà proseguire la serata con il dj set gratuito di Thomas Les Vaches.

Domenica 15, chiusura in grande con Ani DiFranco, cantautrice e attivista americana, madre del movimento DIY e voce libera del femminismo contemporaneo, con il nuovo disco Unprecedented Sh!t. Ad accompagnarla in apertura, il raffinato duo Gracie and Rachel.

“Non è scontato essere arrivati a questa 29ª edizione – commenta Marcella Zappaterra, consigliera della Regione Emilia-Romagna – e questo festival è cresciuto dal centro alla provincia, ed è oggi una rassegna che valorizza tutto il territorio”.

Ferrara Sotto le Stelle si espande anche oltre le sue date principali. Dopo due anteprime primaverili – a Bologna e alla Sala Estense – il festival torna ad Argenta con Whitemary martedì 17 giugno in piazza Garibaldi, in collaborazione con Cidas per la Giornata Mondiale del Rifugiato. La cantautrice presenterà New Blanchini, un mix travolgente tra elettronica e liriche esistenzialiste.

“Non abbiamo mai dato per scontata la possibilità di aprire nuovi orizzonti fuori dal centro – dichiara Giulia Cindani, vicesindaca di Argenta – e per noi essere riusciti a portare il festival anche qui è motivo di orgoglio e impegno”.

In autunno, lunedì 3 novembre, il Teatro Nuovo di Ferrara ospiterà un’altra grande data: Swans, storica band americana, presenterà Birthing, il loro diciassettesimo disco.

“Questo festival è nato nel 1996, in un momento di grande fermento musicale – ricorda Marco Gulinelli, assessore alla Cultura del Comune di Ferrara – e nonostante tutto ha saputo resistere al tempo, ai terremoti e alla pandemia, mantenendo un’identità forte”.

“Ferrara Sotto le Stelle è anche un’occasione per dialogare con le città che ci ospitano – spiega Francesca Audino, presidente di Arci Ferrara – e continuiamo a riflettere sull’equilibrio tra qualità artistica, rappresentanza di genere e relazioni umane che danno forma alla manifestazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com