Riva del Po
28 Maggio 2025
Presentata a Berra la seconda edizione dell’evento dedicato a Fabio e Luca: un tour di 150 km attraverso sette comuni per mantenere vivo il loro ricordo

“Sulle strade di Zucconelli e Passarella”: il memorial che unisce cuori e motori

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Riva del Po. Amianto, come difendersi

Si è svolta venerdì sera con grande partecipazione di pubblico la conferenza informativa dedicata al tema dell’amianto, promossa dal gruppo consigliare "Uniti per Riva del Po"

Berra. È stato presentato, nella saletta civica di Berra, il programma ufficiale della seconda edizione del memorial “Sulle strade di Zucconelli e Passarella”, l’evento motoristico dedicato a due amici scomparsi prematuramente, che si terrà sabato 7 giugno. Alla conferenza erano presenti il sindaco di Riva del Po Daniela Simoni, i familiari di Fabio Zucconelli e Luca Passarella, e i promotori dell’iniziativa: il gruppo “Artisti della Boa” e l’associazione Pro Loco Eventi Le Venezie.

Il memorial nasce da un desiderio profondo: ricordare due giovani uniti da un’amicizia indissolubile e da una comune passione per i motori. Fabio Zucconelli, imprenditore originario di Serravalle, è scomparso nel 2017, lasciando un vuoto enorme nella compagna Katia, nella figlia Asia e nella madre Franca. Luca Passarella, nativo di Berra, è deceduto nel 2021 a seguito di un incidente stradale, lasciando nella sofferenza i genitori Ida e Silvio.

“Fabio e Luca erano nostri coetanei, amici d’infanzia, legati da una passione che ci accomunava tutti: il motorsport” – ha raccontato Nicola, portavoce degli Artisti della Boa – “quando accendiamo i motori, ci piace pensare che siano ancora lì con noi”.

Il percorso del memorial si snoderà su un itinerario di circa 150 chilometri, con partenza alle ore 14 da Piazza Mazzini a Serravalle e attraversamento di ben sette comuni: Riva del Po, Mesola, Goro, Jolanda di Savoia, Copparo, Tresignana e Ferrara. L’arrivo è previsto intorno alle 19.30. Durante il tragitto, i partecipanti affronteranno cinque prove speciali, rendendo l’esperienza coinvolgente e dinamica.

A rendere possibile questo evento è stato il grande lavoro corale di decine di volontari e associazioni del territorio. Oltre a Pro Loco Eventi Le Venezie, sono coinvolte numerose realtà locali tra cui Pro Loco Mesola, Bosco Mesola, Formignana, Copparo, Tresignana, Viconovo, Serravalle Insieme, la Protezione Civile di Goro e Ro, l’Associazione Culturale Berrese, Brazzolo Calcio e i Kantina Bickers Free Group.

Il memorial si concluderà con un momento conviviale presso la Club House dei Kantina Bickers: aperitivo, cena e premiazioni, accompagnati dalla musica del DJ Nik. La partecipazione alla cena è aperta anche al pubblico, previa prenotazione entro il 1° giugno.

Commovente l’intervento del sindaco Daniela Simoni, che ha sottolineato il valore del ricordo e della comunità: “Chi viene ricordato non muore mai. Il lavoro dei volontari e l’amicizia autentica sono il vero motore di questa manifestazione”.

A chiudere la presentazione, le parole cariche di emozione di Lisa, rappresentante della Pro Loco Eventi: “Organizzare questo memorial è complicato, ma vedere l’amore con cui gli Artisti della Boa parlano di Fabio e Luca, con gli occhi lucidi, fa capire quanto ci tengano davvero. Fabio e Luca, pur avendo avuto un triste destino, sono stati fortunati ad avere amici così”.

Un memorial che è molto più di una sfilata di auto: è una testimonianza di affetto, memoria e solidarietà. Un modo per dire che, finché c’è chi li ricorda, Fabio e Luca continueranno a viaggiare sulle strade di casa.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com