Comacchio
28 Maggio 2025
La tragedia in viale Stati Uniti d'America al Lido delle Nazioni. Al loro arrivo i sanitari lo hanno trovato in arresto cardiocircolatorio, indagini in corso

Sale sull’impalcatura e cade. Muore 71enne

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Contrasto agli atti vandalici in spiaggia, ampliato il Daspo a Comacchio

Di sicurezza urbana si è discusso durante il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica a cui hanno partecipato i sindaci di Comacchio, Copparo, Goro e Tresignana oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine dell’Ufficio circondariale marittimo, dei rappresentanti della Cooperativa degli Esercenti Balneari di Estensi e Spina (Cesb) e di operatori del settore balneare

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Lido delle Nazioni. Tragedia sul lavoro a Lido delle Nazioni, dove – nel pomeriggio di martedì 27 maggio – Agostino Scavo, un uomo di 71 anni nato a Termini Imerese, in provincia di Palermo, è morto dopo essere salito su un’impalcatura all’interno di un cantiere per la ristrutturazione di una villetta privata.

Il tragico fatto è avvenuto in viale Stati Uniti d’America attorno alle 14.

Secondo una prima ricostruzione di quanto accaduto, tutta da accertare, il 71enne – per motivi al momento sconosciuti – era salito sull’impalcatura quando improvvisamente avrebbe perso l’equilibrio, cadendo al piano inferiore del ponteggio, dopo un volo di circa un metro e mezzo.

Immediatamente gli operai presenti hanno telefonato ai soccorsi.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che, dopo aver messo in sicurezza l’uomo, lo hanno portato a terra, permettendo ai sanitari del 118 – arrivati con ambulanza e automedica – di iniziare le manovre di rianimazione, avendo trovato il 71enne in arresto cardiocircolatorio al loro arrivo.

Si è alzato in volo anche l’elisoccorso dall’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, data la gravità del quadro clinico, ma ogni tentativo di salvare la vita all’uomo è però risultata vana.

Intervenuti anche i carabinieri di Comacchio, mentre a svolgere le verifiche necessarie è il personale dello Spisal dell’Ausl di Ferrara. In particolare, gli accertamenti saranno relativi alle condizioni di sicurezza del cantiere e all’esistenza o meno di un legame contrattuale tra la vittima – che risulterebbe essere in pensione – e l’azienda responsabile dei lavori, in modo da capire se il 71enne fosse o meno autorizzato a entrare nell’area di lavoro e successivamente a salire sul ponteggio.

Nel frattempo, il corpo dell’uomo è stato trasportato in medicina legale a Ferrara come disposto dalla pm di turno Barbara Cavallo che – nelle prossime ore – potrebbe dover disporre l’autopsia per stabilire le cause del decesso del 71enne. Ancora da chiarire infatti se a causare la caduta sia stato un malore improvviso determinato da qualche altro fattore o se, viceversa, al loro arrivo, i sanitari del 118 lo abbiano trovato in arresto cardiocircolatorio a seguito della trauma riportato nella caduta.

Articolo modificato dopo la pubblicazione iniziale alle 18.10 di martedì 27 maggio

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com